Le migliori località da cui ammirare le stelle - Prima puntata

Ammirare le stelle

Si avvicina la notte di San Lorenzo. La sera del 10 agosto, il cielo si riempie di magia regalando un panorama mozzafiato all'interno del quale i più fortunati riusciranno a scorgere le famose stelle cadenti. Non tutti i posti nel mondo, però, regalano le stesse emozioni. Ci sono dei luoghi più magici di altri che ti faranno sentire in piena armonia con la natura e avvolto dal cielo stellato.

I migliori luoghi per osservare il cielo stellato

Esistono dei luoghi al mondo nei quali il cielo stellato sembra essere a portata di mano e afferrabile allungando il dito. La natura incontaminata di queste zone geografiche favorisce l'osservazione delle stelle sia ad occhio nudo sia tramite l'utilizzo di telescopi per cercare i dettagli. Questi luoghi sono:

Siete ancora indecisi sul dove trascorrere la notte di San Lorenzo e guardare le stelle? Se vi trovate in uno di questi luoghi, avete il programma della serata assicurato! Se invece siete curiosi di saperne di più sulla vista delle stelle da un osservatorio ecco un articolo di Personal Dreamer che fa al caso tuo.

1

Soggiorno a Tenerife

2

Soggiorno in Namibia

3

Soggiorno alle Hawaii

4

Soggiorno a Cuneo

5

Soggiorno in Arizona

6

Celestron AstroMaster 130EQ

7

Cannocchiale Celestron Ultima 80

8

Guida all'astronomia

Tag: stelle, stelle cadenti, cielo stellato, cielo, San Lorenzo, notte

Categoria: Vacanze, Weekend & Riflessioni di Viaggio

di: Personal Dreamer



VERSIONE COMPLETA