5 film sugli intrighi della politica - Prima puntata
La politica può essere una cosa molto sporca oppure no: tutto dipende dalla coscienza degli uomini che la esercitano e dalla loro onestà. Certo, di questi tempi la vocazione del politico non gode di grandissimo successo, presso l'opinione pubblica, ma le debolezze degli uomini non dovrebbero farci perdere l'interesse verso un'attività che condiziona la vita quotidiana di tutti noi. E allora anche un bel film può essere un sistema per farci ritornare l'interesse (o farcelo nascere, se non l'abbiamo mai avuto) per capire le dinamiche e i meccanismi che regolano la politica e il potere, oltre che per conoscere da vicino vicende, personaggi e situazioni dell'attualità e della storia. Siccome Hollywood ha dedicato molto spesso dei capolavori a questo argomento, abbiamo deciso di iniziare un viaggio all'interno dei film che raccontano gli intrighi della politica: un filone che ha avuto grandi capostipiti, come Tutti gli uomini del presidente (1976), Power (1986), JFK - Un caso ancora aperto (1991), Malcolm X (1992), Evita (1996), Potere assoluto (1997), Thirteen days (2000) e molti altri ancora. Sei pronto? Questa è la prima puntata di un appassionante viaggio nei meandri della politica e del potere.
Questi erano i cinque titoli della prima puntata del nostro viaggio nei film sulla politica. Se questi film sono stati di tuo gradimento, non hai che da continuare a seguirci, qui ma anche su Facebook e Twitter, per scoprire quando sarà la prossima puntata.
di: Personal Dreamer