A Gubbio, l'albero di Natale da Guinness dei Primati

Natale è alle porte, e, come ogni anno, in tutto il mondo parte una sorta di amichevole "sfida" per la decorazione più originale, sfarzosa, innovativa, particolare. Bene, da qualche anno, c'è un primato che appartiene all'Italia, e più precisamente alla cittadina di Gubbio, in Umbria. È proprio in questo affascinante borgo del centro Italia, infatti, alle pendici del monte Ingino, che viene allestito e acceso, ormai dal 1991, l'albero di Natale più grande del mondo (come certifica la vera autorità in materia, il Guinness dei Primati).
Questa meraviglia, che corre lungo tutto il monte, viene accesa puntualmente il 7 di dicembre, verso le ore 18, e rimane in funzione fino al successivo 10 gennaio, e la sua inaugurazione, in occasione della cerimonia ufficiale in piazza 40 Martiri, è stata celebrata nientemeno che da Papa Francesco.
Hai bisogno di qualche dato per farti un'idea della grandezza di questo albero? Eccoti servito: più di 400 luci di differenti colori, 300 punti luce verdi (per i contorni dell'albero) e 8.500 (ottomilacinquecento!) metri di cavo elettrico che si distendono per un dislivello di 750 metri (e 130.000 metri quadri di superficie), dalla basilica di Sant'Ubaldo, in cima al monte, fino alle mura della città medioevale, per un risultato che definire spettacolare è poco, e che "costa" 1.300 ore di lavoro per l'allestimento e 900 per lo smontaggio: un vero e proprio albero di luce (sormontato naturalmente da tanto di stella), solo... gigantesco!
A questo punto non ti rimane che preparare le valigie e correre a visitare Gubbio (che peraltro è una bellissima città di per sé) e il suo mega-albero di Natale. Dove vivere in grande l'atmosfera del Natale se non qui, in effetti?
Oppure potresti farti ispirare da questo albero di Natale e riprodurne uno anche tu, un po' più in piccolo: sulla collinetta nel parco dietro casa, magari, o in un posto dove vai di solito a passeggiare. Dovunque ci sia un dislivello adatto, semplicemente. Non c'è che da procurarsi un po' di luci (o anche semplicemente delle candele, perché no?), e, insieme a tutti i tuoi amici, organizzare il tutto. Hai presente il vecchissimo, ma sempre splendido, spot di Natale anni '80 della Coca Cola? È questo, siamo sicuri che te lo ricordi. Bene, potresti creare qualcosa di simile con i tuoi amici, e fotografare o filmare il risultato e spedirlo a chi vuoi, per degli auguri di Natale decisamente originali e unici: realizzare una cosa del genere, anche solo con poche persone coinvolte, non è poi così difficile.
Insomma, Gubbio e il suo albero di Natale ti aspettano: visitali, oppure fatti ispirare dalla loro magia per un albero natalizio davvero unico.
di: Personal Dreamer