ombra

Arte, natura e benessere negli storici Bagni di Pisa

Arte, natura e benessere negli storici Bagni di Pisa

La dolcezza del paesaggio toscano, a due passi dal mare e dalle colline. Una bellissima città ricca di monumenti. Dei bagni termali amati già dagli etruschi e dagli antichi romani, e che divennero celebri in tutto il mondo dal XVIII secolo, quando il Granduca di Toscana li rese la propria residenza termale estiva, ospitando re di Svezia e Inghilterra, cardinali e grandi letterati come Vittorio Alfieri, Percy e Mary Shelley, Carlo Goldoni. Stiamo parlando dei Bagni di Pisa, una struttura storica che dopo anni di declino è sorta a nuovo splendore, così da essere una destinazione ideale per un soggiorno all'insegna del relax e della bellezza. Sono proprio i Bagni di Pisa che Personal Dreamer ti propone per un weekend da favola con la persona che ami, in quella che fu definita "la più bella villeggiatura d'Italia".

In questa dimora, un team di architetti, arredatori e designer si è impegnato al meglio per restituire un'anima all'ambiente, riportandolo allo splendore delle epoche passate. Così che vi troverete in un contesto perfetto, in cui il personale della struttura vi farà sentire sempre al centro dell'attenzione, garantendovi nel contempo la massima discrezione. Sarete immersi nelle migliori comodità termali (massaggi, trattamenti, scrub, percorsi specifici), e nello stesso tempo farete un tuffo nelle meraviglie dell'arte e della storia: le città di Pisa e Lucca, e, lì vicino, la lussureggiante natura del Parco Marittimo di San Rossore e la sfrenata mondanità della Versilia. Passeggierete sulle orme dei visitatori illustri del passato, per i loggiati del centro, ornati da agrumi, oppure vi sottoporrete al percorso benessere, fino alla Kafé Haus, da cui si può godere la vista mozzafiato fino al mare.

Inoltre, nella struttura dei Bagni di Pisa, è possibile organizzare meeting e eventi aziendali, ma anche matrimoni e feste, o anche semplicemente godersi una ottima cena nel prelibato ristorante interno.

E le camere? Sono decisamente all'altezza della struttura: originarie del '700, con volte affrescate e soppalchi in parquet. Dalle finestre una vista impagabile sulla Torre Pendente. All'interno televisori LCD a scomparsa per non disturbare l'atmosfera, climatizzatore, pavimenti in marmo e graniglie, bagni con tutti i comfort. 

Allora, non ti tenta l'idea di un weekend ai Bagni di Pisa? Se ancora hai qualche perplessità, dai un'occhiata al sito ufficiale e i tuoi ultimi dubbi saranno immediatamente fugati.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)