ombra

Assaporare da protagonista le emozioni della vendemmia

Assaporare da protagonista le emozioni della vendemmia

Nel mondo di oggi, siamo sempre più vincolati dalla tecnologia, che spesso si rivela un ostacolo inconsapevole al tentativo di entrare pienamente in contatto con la natura che ci circonda. Se anche tu vivi tra i palazzi delle grandi città, probabilmente le occasioni di godere dello splendore che solo la terra sa donare si ridurranno drasticamente. Nonostante questo, è un rapporto importante da salvaguardare, perchè permette di staccare dai ritmi frenetici della vita moderna, per riscoprire sapori, profumi e abitudini ormai dimenticate.

Quando il protagonista della vendemmia sei tu

Per farlo, perché non scegliere di toccare con mano un'esperienza che affonda le sue radici nella terra, e che ti permetterà di rivivere sensazioni d'altri tempi immerso in un ambiente da sogno? Stiamo parlando della possibilità di vivere da protagonista il momento della vendemmia, una delle attività più faticose ma allo stesso tempo nobili che la campagna può regalare, raccontata e immortalata in mille libri e film. Come dimenticare, ad esempio, le scene girate tra vigne e tini de Il profumo del mosto selvatico, con Keanu Reeves?

Una giornata a vendemmiar

Immagina una giornata di sole in una vasta tenuta di viti, passando di filare in filare a raccogliere uva per poi contribuire in prima persona alla preparazione del mosto. Per farlo, non è necessario essere il proprietario di un terreno o di una fattoria, oppure scegliere di cambiare vita per dedicarsi ai piaceri della terra. Esistono infatti esperienze e cofanetti regalo che ti danno la possibilità di godere di questa piccola "avventura" nel mondo dei mestieri più antichi, imparando tutto quello che ancora non sai sul mondo del vino e contribuendo alla buona riuscita delle bottiglie dell'annata che ti vedrà protagonista. Per esempio, l'Agriturismo Poggiacolle ti propone di vivere questa esperienza nella bellissima San Gimignano. Sempre in Toscana, ma a Montespertoli, ha sede la Tenuta Tizzauli, dove potrai partecipare alla vendemmia.

Il premio della degustazione

E in più, per ritemprarsi dopo le fatiche dei campi, alcuni di questi pacchetti offrono anche la visita alla cantina dell'azienda e le degustazioni dei vini prodotti all'interno della tenuta. Ricordati solamente che il periodo di vendemmia va da metà agosto a fine settembre: tienilo presente al momento di programmare la tua giornata da viticoltore!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)