Attraversando il Burgenland: un itinerario diverso, tra vigneti e cicogne
C'è un posto, non troppo lontano dall'Italia, particolarmente amato dalle cicogne, che qui vivono e volano in tutta libertà. Non ci credi? Esiste davvero: si tratta di Burgenland, una regione poco conosciuta dell'Austria, situata a sud-est di Vienna, al confine con l'Ungheria. A Rust, in particolare, questi volatili fanno il nido sui tetti delle case barocche di See Strasse, attirando così i turisti che non perdono l'occasione per ammirare e seguire, armati di binocoli, i movimenti dei trampolieri.
Ma le cicogne non sono soltanto l'unico motivo per trascorrere un week end diverso dal solito assieme alla propria dolce metà o alla famiglia. Il Burgenland, situata a pochi chilometri dal parco nazionale Neusiedlersee - Seewinkel, patrimonio dell'umanità Unesco, è una delle regioni dell'Austria più interessanti dal punto di vista naturalistico. Questa zona protetta circonda l'omonimo lago, uno dei più grandi ambienti lacustri dell'Europa centrale, con una superficie di circa 300 chilometri quadrati. Questo habitat davvero affascinante, in cui vivono oltre 345 varietà di volatili, ospita anche straordinari fenomeni migratori. Qualche esempio? Qui in inverno arrivano dalla Russia 40.000 oche brune e 2.000 gru. Una pista ciclabile lunga 90 chilometri, inoltre, permette di costeggiare il lago e di entrare nella riserva senza disturbare gli animali.
Oltre al ricco patrimonio naturalistico, il territorio di Burgenland può anche vantare una produzione vinicola di tutto rispetto. Questa regione è infatti la patria dei grandi rossi d'Austria: qui prendono vita lo Blaufränkisch, il St. Laurent e lo Zweigelt, tutti vitigni autoctoni e poco noti all'estero. Ci sono poi anche bianchi di ottimo livello e vini dolci, già famosi a partire dal Seicento. Queste delizie per veri buongustai sono il prodotto dei vigneti che trovano posto lungo le dolci colline di queste terre, tra le più soleggiate dell'intera Austria.
I deliziosi pendii del Burgenland ti faranno poi venir voglia di salire a bordo di una e-bike e goderti il paesaggio da vicino. Un'ottima idea, visto che nell'intero territorio sono presenti ovunque punti di noleggio e di ricarica delle batterie. Combinazione ottimale di divertimento e comodità, le e-bike sono perfette per scoprire questa terra ricca di sorprese, che incontrerà di certo il tuo gradimento.
di: Personal Dreamer