ombra

Attraverso i regali doniamo parti di noi

Attraverso i regali doniamo parti di noi

Ci sono momenti in cui, per rendere concreti e visibili i propri sentimenti e i propri affetti si fa un regalo al proprio partner per manifestargli in modo tangibile il proprio amore. Ci sono ricorrenze come il compleanno o l'anniversario, o feste collettive, come Natale o San Valentino, in cui ci si scambiano doni non come semplice convenzione, ma a sottolineare l'intensità e il desiderio che unisce la coppia. Questo scambio reciproco rafforza i legami e contribuisce a creare quei momenti particolari che rimarranno impressi nella memoria. Gli oggetti regalati diverranno quindi anche ricordi che testimonieranno un percorso pieno di progetti di vita per la coppia.

Con una diversa intensità rispetto alla coppia, anche un regalo ai familiari o agli amici è sempre un gesto di condivisione di affetti, un voler lasciare una traccia visibile dei sentimenti che si provano nei confronti di queste persone. Fare un regalo è quindi dare una propria parte di sé all'altro, in cui il dono rappresenta quel frammento di cuore che si vuole condividere con la persona amata, con gli amici e con i familiari.

Quindi frasi come "Non faccio regali perché sono solo una convenzione", o "Non ho idee", o peggio "Non ho tempo!", spesso sono alibi. In realtà, non fare regali è un'occasione persa per donare una parte di noi a qualcuno che ci è caro...

Il tuo partner ha difficoltà a farti un regalo e questo ti fa soffrire?

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)