ombra

Come trasformare una semplice parete in una vera opera d'arte

Come trasformare una semplice parete in una vera opera d'arte

Hai deciso che quella parete del salotto o della tua camera non fa più per te e non risponde ai tuoi canoni estetici? Cerchi un modo intelligente ma non dispendioso per personalizzare un angolo della casa e renderlo più affine alla tua personalità? Rilassati e leggi questo articolo, perché, come spesso Personal Dreamer ti dimostra, la soluzione non è affatto complicata da trovare. Senza stravolgere l'arredamento o la disposizione degli ambienti, infatti, ti proporremo un modo per dare un tocco in più alla stanza che desideri abbellire. Come? Trasformando una parete in un'opera d'arte.

Se stai strabuzzando gli occhi, non temere, il nostro suggerimento è decisamente fattibile. È sufficiente far personalizzare una normalissima carta da parati, oppure una plastificata, con un soggetto scelto da te: potrebbe essere il tuo quadro preferito, per esempio, o, se hai velleità artistiche, un'opera fatta da te, dipinta o realizzata al computer. Ancora, se hai gusti un po'... aulici, potresti optare per un arazzo. Sicuramente l'effetto sarà garantito, e lascerai di stucco i tuoi ospiti, che entrando nella stanza personalizzata ti faranno senz'altro i complimenti. Tieni presente che, in fatto di personalizzazione, le possibilità di scegliere un soggetto che ti garba sono praticamente infinite: per esempio, se sei un amante del cinema o dei telefilm, potresti decidere di mettere una scena del tuo film preferito, magari in un elegantissimo bianco e nero. O ancora, del tuo cartone animato del cuore o di un fumetto, o la copertina di un disco. Altri suggerimenti? Perché non la tua foto preferita, oppure un'immagine che raffiguri dei mattoni a vista? Se vuoi suggestionare i tuoi ospiti dando loro l'impressione di trovarsi in uno chalet di montagna, potresti optare per una finta parete in legno, con tanto di finestrone panoramico sui monti, corredata da un caminetto alternativo come quelli di cui abbiamo parlato in questo nostro articolo. Non ultimo, infine, un classico che non tramonta mai: il panorama da sogno, che dà anche quell'atmosfera vagamente vintage e anni '70 al tutto (anche di questo, noi di Personal Dreamer abbiamo parlato qui). A questo punto non ti resta che scegliere da chi farti personalizzare la carta da parati: noi ti suggeriamo Surface View, che saprà rispondere perfettamente ai tuoi desideri.

Insomma, dai libero sfogo al tuo estro e alla tua fantasia. Dopotutto, si tratta di rendere unica una parete della tua casa, quindi hai tutto il diritto di scegliere un soggetto che rispecchi i tuoi gusti e la tua personalità. Di una cosa, però, potrai essere più che certo: qualunque cosa sceglierai, sarà davvero unica.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)