ombra

Destinazione Livigno, alla scoperta delle terme più grandi d'Europa

Destinazione Livigno, alla scoperta delle terme più grandi d'Europa

Se concederti un momento di relax approfittando delle proprietà terapeutiche delle acque termali è un piacere a cui non puoi rinunciare, non perdere l'occasione di visitare le terme più grandi e moderne d'Europa, l'Acquagranda Wellness Park di Livigno. Questa località dell'Alta Valtellina, famosa per le sue stazioni sciistiche, è una piccola perla incastonata tra le Alpi, perfetta per un weekend lontano dalla frenesia della città.

Concepito come una spazio dove ritrovare il tempo perduto, l'Acquagranda Wellness Park si estende su una superficie di oltre 20.000 mq ed è caratterizzato da uno stile assolutamente unico. La particolarità di questo centro si nota immediatamente non appena lo sguardo incrocia l'affascinante "Black Pool", un'imponente piscina circondata da pareti e complementi d'arredo completamente neri. Immagina il contrasto tra l'acqua azzurra delle vasche e il nero dell'ambiente circostante: uno spettacolo per gli occhi, ma soprattutto un'occasione perfetta per ricaricare il corpo e la mente.

Tutto il centro termale è stato concepito per accogliere singoli visitatori, coppie e famiglie in un'atmosfera distesa e rilassata: chiunque può approfittare del piacere della piscina interna-esterna, che grazie ad un piccolo passaggio permette di godere dell'incredibile vista sulle cime delle Alpi, delle varie zone idromassaggio e delle numerose stazioni con getti d'acqua e cascate. E per i bambini, un'area dedicata a loro allestita con una piscina baby dotata di scivolo e un'ampia sala giochi.

Oltre alle vasche, ti aspetta un'ampia Spa di altri 2.000 mq dove intraprendere un percorso benessere che parte da una sauna finlandese, con accesso alla suggestiva terrazza esterna, e prosegue fino alle docce aromatiche e al frigidarium, attraversando una vasca talassoterapica, l'hammam, il bagno turco, la sauna bio-fieno aromatizzata alle erbe, le docce e tante zone relax con amache e lettini ad acqua, dove prendersi un momento di pausa tra un trattamento e l'altro.

Ma non solo benessere: c'è spazio anche per lo sport. Il centro offre infatti un'area piscina dove fare un po' di esercizio ad alta quota, a 1.816 metri sul livello del mare, nella struttura più alta d'Europa dove allenarsi. E ancora un servizio di rooming con camere arredate con un gusto moderno e ricercato, perfette per ospitarti durante il weekend, e un ristorante dove assaporare le specialità della cucina tipica valtellinese.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)