ombra

Extraterrestrial Highway: direzione Area 51

Extraterrestrial Highway: direzione Area 51

A circa 150 km a nord-ovest di Las Vegas si trova l'Area 51, una famosa (e per certi versi famigerata) base americana dagli elevatissimi livelli di segretezza che si estende su di una superficie di circa 26.000 chilometri quadrati nel deserto del Nevada. Dopo averne negato con forza l'esistenza, contribuendo così ad alimentare la fantasia dei più curiosi e generando la convinzione che all'interno di essa si nascondano le prove dei contatti con gli UFO, nel 2003 il governo statunitense ha in qualche modo cambiato versione e confermato la presenza di una generica base aeronautica nei pressi del Groom Lake, senza tuttavia fornire altri dettagli. Facile pensare che questo non sia stato assolutamente sufficiente a dissuadere tutti gli appassionati di ufologia che venerano da anni la base del Nevada come se fosse un inaccessibile santuario.

Se anche tu fai parte di questa schiera di sostenitori della presenza di altre forme di vita nell'universo e hai il timore che i governi mondiali (a cominciare da quello degli Stati Uniti) non ci abbiano raccontato tutta la verità sugli incontri con astronavi e alieni, non puoi assolutamente rinunciare (una volta nella vita) ad una vacanza in questo luogo circondato da uno spessissimo alone di mistero! Una vacanza che inizia necessariamente "on the road": per raggiungere l'Area 51 bisogna infatti percorrere una lunga strada sterrata, un distaccamento della statale 375, significativamente chiamata "The Extraterrestrial Highway" per via dei numerosi avvistamenti (veri o presunti) di oggetti volanti non ben identificati.

Nonostante le innumerevoli misure di sicurezza, lungo essa sono tanti i punti dove appostarsi. Gli appassionati che periodicamente si trovano per osservare il cielo nelle vicinanze raccontano di strani velivoli, bagliori nella notte e fortissimi rumori che provengono dallo spazio aereo sopra la base. Per farti un'idea più chiara ti consigliamo due documentari italiani che parlano proprio dell'Area 51, il primo realizzato da Voyager e il secondo da Mistero (prima e seconda parte). E devi sapere anche che esiste una "Area 51 russa", altrettanto misteriosa e inaccessibile, chiamata Kapustin Yar.

Forse è proprio nelle aree 51 che si può trovare la risposta alla domanda: siamo soli nell'universo?

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)