Extreme hammocking - L'arte di "oziare" su un'amaca sospesi nel vuoto

È vero che stare sdraiati a guardare il cielo, dondolati da una comoda amaca, è un’esperienza piacevole, rilassante e romantica. Farlo, però, sospesi a diverse centinaia di metri d’altezza, ciondolando magari nella gola di un canyon, è un momento di vertigine ben diverso! È la pratica dell’extreme hammocking, potremmo tradurlo con “amacaggio estremo”, se la lingua italiana ce lo perdona…
Come cominciare a fare amaca?
Ovviamente c’è una grande differenza tra la tua convenzionale amaca da campeggio e quella che ricade nella categoria di “amaca estrema”. Generalmente parlando, anche se credi di essere abituato alle avventure estreme, potrai sentirti certamente a tuo agio con amache molto più vicine al suolo, prima di scalare delle scogliere: c’è chi resta appeso sotto un vecchio ponte lontano dal fiume che lì scorre, o chi ama impostare la sua amaca su alte linee create unicamente e appositamente per dare agli amanti dell’avventura il modo di perdere il fiato, magari scattando qualche foto vertiginosa a strapiombo sul nulla!
Un'esperienza elettrizzante
L’extreme hammocking si sta diffondendo in tutto il mondo già da qualche anno, ma è chiaro che solo l’impavido amante della sfida alle altezze potrà permettersi questa adrenalinica esperienza. In realtà, si sta fermi a dondolare cullati dal vento, ma a quali altezze! Non è certo necessario, però, spingersi a chissà quali vette: basta attrezzarsi per un vecchio ponte di metallo, per qualche cava collinare, per qualche albero da fusto. Se troviamo un bel posto, la nostra amaca sarà ad un’altezza di 9/10 metri dal suolo: questa è già un’avventura più comune e facilmente praticabile. Non mancano però centinaia di foto, in rete, a testimoniare di ragazzi e ragazze senza paura che “galleggiano” sospesi su un burrone, a più di cento metri dal suolo, o che procedono a rilassarsi penzolanti sul tetto di una metropoli, dopo aver legato le corde alle cime di due grattacieli!
Attrezzatura di qualità, o si rischia grosso!
Quando ti trovi su un canyon, un corso d’acqua o semplicemente in alto tra due alberi, vuoi essere sicuro che la tua amaca sia fatta col miglior materiale possibile e che sia tessuta nel migliore dei modi. Questo è doppiamente vero se stai per fare amacaggio estremo. Quando ti trovi ad un’altezza che presagisce morte in caso di caduta senza misure di sicurezza, non vuoi lasciare niente al caso. Ecco perché prendere tutte le dovute precauzioni a ogni livello di sicurezza è cruciale così che se anche una di esse dovesse cedere, ne entrerebbe in gioco un’altra. Questo include la qualità dell’equipaggiamento, in quanto non tutte le amache sono create allo stesso modo! In altre parole, se pensi che la tua vita sia importante, non ti conviene cercare di risparmiare se starai appeso a centinaia di migliaia di metri di caduta libera. Ci sono alcuni avventurieri con anni di esperienza che sono abituati a prodursi le amache per conto proprio, e questa è di sicuro una valida opzione per chi sa quello che fa, ma è decisamente una pessima idea per i novizi che vogliono spingersi alla versione più estrema dell’hammocking.
Un consiglio? Cercate una comunità di appassionati!
Per chi volesse tentare questa esperienza estrema, è bene consultarsi con chi l’abbia già praticata, così da ottenere consigli pratici e diretti, avviarsi all’avventura assieme a persone esperte, acquistare l’equipaggiamento più idoneo e sicuro. Pertanto, vi consigliamo qualche link particolarmente interessante: questo, questo e questo.
Buon "amacaggio"!
di: Personal Dreamer