ombra

Hua Shan: il sentiero più pericoloso del mondo

Uno dei tratti più impervi del sentiero più pericoloso al mondo

In Cina esiste un posto magico, dove la terra incontra il cielo e il sacro si fonde con il profano. Il Monte Hua è un rilievo che sorge nella provincia di Shaanxi, ad est della Repubblica popolare. Si tratta di un luogo affascinante, ma non per tutti: qui, infatti, è presente il sentiero più pericoloso del mondo, una vera e propria sfida da batticuore per tutti gli amanti delle vacanze avventurose.

Il Monte Hua, conosciuto anche come Hua Shan, non si distingue tanto per la sua altezza (raggiunge infatti i 2.160 metri di altitudine sul livello sul mare, la metà del "nostro" Monte Bianco), quanto per le sue caratteristiche, con un precipizio da far tremare i polsi. Non stupisce, dunque, che questo luogo, con le sue condizioni estreme, abbia esaltato il sentimento religioso, diventando sede di culto e devozione popolare: la montagna infatti ospita numerosi templi, sia taoisti che buddisti, e nei secoli è stata meta di pellegrinaggi. Oggi è diventata una destinazione per i turisti più coraggiosi e i viaggiatori esperti.

Attenzione però: il sentiero che si inerpica sul Monte Hua è realmente pericoloso e impervio. Alcuni tratti sono infatti a strapiombo e a volte manca il corrimano: per questo occorre procedere in fila indiana, una persona alla volta, stando molto attenti a dove si mettono i piedi. Si tratta dunque del luogo ideale dove fare climbing estremo, immersi in un paesaggio mozzafiato, denso di religiosità e spiritualità. L'ascesa può talvolta essere impossibile per le condizioni meteorologiche, soprattutto in caso di vento e neve. Chi vuole stare più tranquillo, può raggiungere il picco settentrionale grazie alle funivie, mentre i più avventurosi possono cercare di conquistare la vetta sud, ancora oggi accessibile solo a piedi.

Si tratta dunque di una vera e propria sfida con se stessi, da non prendere sotto gamba, dove emozione e nervi saldi la fanno da padrone.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 1.0
(1)