ombra

Hula-Fit: dagli Usa la nuova moda per restare in forma divertendosi

Hula-Fit

Apprezzatissimo in America, l'hula-fit sta ottenendo un grande successo anche in Italia. Almeno una palestra su tre dedica infatti una manciata d'ore alla settimana allo sport basato sull'utilizzo dell'hula-hoop, il cerchio colorato da far volteggiare attorno alla vita. È questo uno degli esempi più emozionanti del funny fitness, un intrigante mix tra attività fisica e divertimento che comprende, tra le tante attività, anche la giocoleria e l'acqua funny dance.

Dal frisbee all'hula-hoop

Con l'interesse suscitato dall'hula-fit si apre una nuova frontiera del divertimento, che affonda in realtà le sue radici negli anni Cinquanta. Nel praticare questo sport, infatti, ti sembrerà quasi di fare un tuffo nel passato, in un'epoca in cui a farla da padrone erano le coloratissime gonne a vita alta, le fasce tra i capelli, i pattini, il jukebox e l'irresistibile ritmo del rock'n'roll. L'hula-hoop, perfetto per lo svago e le risate tra amiche, è stato infatti brevettato nel 1957 da Richard Knerr e Arthur "Spud" Melin, fondatori della celebre casa di giocattoli che aveva ideato anche il frisbee. La loro creazione conquistò in brevissimo tempo l'America, e poi il mondo: in soli due anni l'azienda produttrice riuscì a vendere più di 100 milioni di pezzi e si fece ben presto conoscere anche all'estero.

Dall'hula-hoop all'hula-fit

Alla base dell'hula-fit c'è un semplice ondeggiare del bacino, cui spesso si abbinano anche altre varianti come l'uso delle braccia, delle gambe, del collo e del busto. Ad accompagnare questi movimenti sinuosi del corpo è la musica, fondamentale nel dare la carica giusta e nel rendere davvero esplosiva quest'attività fisica in cui il divertimento supera di gran lunga la fatica. Vanno benissimo sia i ritmi caldi del latino americano che quelli più intensi del rock.
Lo spasso, quindi, è assicurato! Durante dieci minuti di attività fisica si possono bruciare tra le 50 e le 100 calorie, e non solo. Quest'originalissima forma di sport attiva e tiene in movimento varie zone del corpo, in particolare quella dei fianchi, da sempre punto critico di molte donne. Se praticato bene, l'hula-fit consente di ottenere buoni risultati in tempi rapidi, attivando tutti i muscoli.

A lezione di hula-fit!

Vuoi saperne di più di quest'attività sportiva fuori dall'ordinario? Una lezione di hula-fit comincia con il riscaldamento, cui segue una serie di esercizi da svolgere con l'ausilio dell'hula-hoop, durante i quali il "cerchio" viene utilizzato come base di appoggio per svolgere attività a corpo libero. Conclude una seduta una fase di defaticamento, in cui il corpo ritorna lentamente ad un battito cardiaco normale. Sei pronto a mantenerti in forma divertendoti?

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)