I Giardini Hanbury: un weekend romantico in una Liguria sconosciuta

Ci sono delle giornate in cui si vorrebbe staccare la spina dagli impegni professionali, dire addio alle incombenze più fastidiose e godersi lo spettacolo unico che soltanto la natura è in grado di offrire. Sono questi i momenti in cui vale la pena organizzare un'uscita fuori porta, magari con la propria dolce metà e scegliere un luogo incantato, poco conosciuto e visitato. I giardini Hanbury, in Liguria, sono un posto magico, in cui è possibile passeggiare sotto rustici pergolati e tra vialetti irregolari, lasciando volare lo sguardo fino al mare poco distante. Uno spazio verde da vedere almeno una volta nella vita perché, pur trovandosi all'interno del territorio di Ventimiglia, sembra condurre il visitatore in un suggestivo giardino inglese.
Le prime impressioni che questo angolo di paradiso suscita sono corrette: a realizzare questa meraviglia di colori e di profumi è stato infatti un londinese, una personalità affascinante il cui cuore batteva forte per la natura e per i giardini. Si tratta di Thomas Hanbury, un viaggiatore instancabile e un apprezzato filantropo vissuto a cavallo tra l'Otto e il Novecento. Indossò le vesti dell'uomo d'affari in Cina e avviò in Inghilterra un'azienda importatrice di seta, tè e cotone.
Trentenne, visitò le più belle città europee ma fu proprio il Belpaese a rimanergli nel cuore. Visitando la Costa Azzurra vide e si innamorò della villa abbandonata della famiglia Orengo di Roccasterone a Mortola, una località nel comune di Ventimiglia. Una superficie di 18 ettari ricca di oliveti e vegetazione spontanea: alla prima occhiata Hanbury comprese che quello era il posto giusto per realizzare il suo sogno, un giardino affacciato sul mare.
Grazie alla collaborazione del fratello botanico, di architetti e tecnici esperti prese vita un capolavoro della natura, con piante dagli angoli più lontani e sperduti del globo. Ben presto nobili e principi si recarono a visitare questa meraviglia disegnata dalla mano dell'uomo e ne rimasero incantati.
Ancora oggi far volare lo sguardo sui giardini Hanbury, in cui lo stile nobile inglese si fonde con i profumi e i sapori liguri, regala sensazioni di benessere uniche a chi desidera trascorrere un weekend romantico tra mare e natura. Se anche tu vuoi farti suggestionare dalla bellezza unica di questo giardino, non ti resta puntare il navigatore in direzione della Liguria e goderti il meraviglioso spettacolo.
di: Personal Dreamer