I maestosi elefanti dell’isola di Havelock nuotano insieme a te

Sull'isola di Havelock, una delle 576 dell'arcipelago delle Andamane, a sud dell'India, si può fare un'esperienza unica al mondo: nuotare con gli elefanti. L'isola è un vero e proprio paradiso naturale: chiusa al turismo fino al 1992, è coperta per oltre l'ottanta per cento da giungla inviolata ed è circondata da un mare spettacolare.
È la meta ideale per tagliare i ponti con la terraferma: l'unico modo per raggiungerla è atterrare a Port Blair, la capitale, e fare un'ora e mezza di barca fino al porticciolo di Havelock. È qui che si può assistere a uno degli spettacoli più caratteristici dell'isola: alle tre del pomeriggio rientrano i pescherecci carichi di mante, barracuda, pesci martello, squali nutrice, aragoste giganti, granchi enormi e una miriade di pesci d'ogni specie, dimensione e colore, scaricati nelle ceste fra grida di pescatori e venditori. Ma il motivo principale per cui i turisti vengono qui è la leggendaria Radhanagar, nella parte opposta dell'isola: una mezzaluna di 2 chilometri e mezzo di sabbia borotalco racchiusa tra oceano e giungla. Nota anche con l'appellativo di "spiaggia n. 7", in base al sistema di numerazione inglese che classificava i lidi dell'isola in base alle possibilità di sfruttamento e commercializzazione dei legnami, Radhanagar Beach è la spiaggia che il Time ha sentenziato essere più bella dell'Asia.
L'immersione degli elefanti
Paradiso delle tartarughe, che vi depongono le uova, questo splendido lido è anche l'appartato rifugio del vecchio elefante Rajan che dagli anni Settanta si immerge indisturbato nelle limpide acque della costa. Dopo anni di onorato servizio come trasportatore di legnami, il simpatico pachiderma si gode il meritato riposo corroborandosi nella limpidezza dell'oceano e assurgendo, probabilmente involontariamente, a simbolo dell'isola oltre che a sorprendente attrazione turistica. In questa isola vedere elefanti non è affatto insolito: mentre te ne starai sdraiato in spiaggia ti capiterà spesso di vederne passeggiare sul bagnasciuga; gli elefanti qui amano cercare refrigerio nell'acqua e si tuffano mediamente due volte al giorno, e lasciandosi avvicinare dai sub.
Il paradiso per appassionati di snorkeling
La spiaggia è infatti anche il luogo ideale per appassionati di immersioni anche perché, nel caso l'emozione di nuotare con gli elefanti non fosse sufficiente, Elephant Beach ha il fondale corallino più ricco dell'isola. Durante il tuo snorkeling o diving ti ritroverai quindi ad avere accanto questi meravigliosi pachidermi che ti fanno compagnia, sarà un'emozione unica! Cosa aspetti? Credo non ti servano altre scuse per prenotare una vacanza qui al più presto!
di: Personal Dreamer