I simboli della casa - Il salotto e le relazioni sociali

Il salotto è indiscutibilmente il luogo di ospitalità e socialità per eccellenza, la stanza in cui condividiamo la nostra casa con amici e conoscenti. Il "salotto buono", dicevano le nonne, quell'angolo di casa sempre perfetto, non importa se di cattivo o di buon gusto, ma indiscutibilmente l'ambiente deputato a fare anche bella mostra di sé. Certo, i tempi sono cambiati, ma non la necessità di esibire una bella maschera, in una società dove il narcisismo e l'esibizionismo sono la prassi.
Fondamentalmente, oggi sono i pollici dello schermo televisivo a dar un carattere più "in" a quello spazio. Non importa se a parete o esplicitamente appoggiato sul mobile più moderno e adatto alla sua forma e misura. Un elettrodomestico come la televisione, occupa un posto spesso troppo centrale attorno al quale si raccoglie la famiglia obbligata al silenzio o a sporadici commenti. La TV, con cui single, giovani e meno giovani, spesso si consolano con una vita affettiva limitata, un anestetico perfetto per quel sentimento di solitudine che un po' troppo spesso si fa avanti.
E il senso antico del salotto? Quello comodo, arredato con divani magari non di alto design ma confortevoli, dove il corpo si distende per conversare con calma e "raccontarsela" con tutte le parole che la vita ci porta? Fa parte delle piccole attenzioni quotidiane che dobbiamo riconquistare. Uno spazio "morbido", non importa se farà colpo o no sugli ospiti, dove accogliere e facilitare l'affetto che già scorre (o scorrerà) con amici vecchi e nuovi. Un salotto confortevole, pensato per chi verrà a trovarci avvicina ad un'immagine che vede la nostra casa viva e "chiacchierante", annullando la solitudine di una poltrona con poggiapiedi, fantastica sì, ma forse troppo isolata.
Spegnere più spesso la TV e invitare più spesso gli amici è un modo per rinsaldare le proprie relazioni e per mantenere il proprio mondo di relazioni ricco e vitale. Perderemo anche la serie preferita, ma ne varrà sicuramente la pena.
Non riesci a invitare a casa nessuno perché pensi che il tuo salotto sia sempre troppo brutto o troppo in disordine? C'è sempre un programma che non puoi assolutamente perdere e quindi è meglio stare a casa da soli? Se ti va, possiamo parlarne insieme...
di: Personal Dreamer