Il bagno al latte e petali di rosa, per sentirti una novella Cleopatra
Una dura giornata in ufficio, sballottata a destra e a manca a risolvere questioni noiosissime ed estenuanti, con un capo iperirascibile. E poi? I figli da tenere a bada, la spesa da fare, le bollette. O, se non hai ancora famiglia, gli amici da vedere, la palestra o il corso di danza, le chiacchiere da fare. Insomma, una giornata rischia di essere davvero un'impresa titanica da affrontare, in grado di stremare anche la più sportiva delle amazzoni. Bisogna allora trovare assolutamente una via di fuga, un momento di rilassamento totale, capace di isolarci da impegni e preoccupazioni almeno per un po' e farti tornare in pace con te stessa e il tuo corpo. Personal Dreamer ti propone un rimedio degno di una regina, tant'è che era una delle delizie preferite nientemeno che di Cleopatra, una che di raffinatezze e cure per il corpo se ne intendeva, tanto che potremmo paragonarla a una delle superdive di oggi: il bagno al latte e petali di rose! Certo, lei si concedeva il latte di asina, ideale per rendere la pelle morbida, ma qualsiasi latte va benissimo, compreso quello di mandorla, perché ne bastano poche gocce per idratare la pelle e, grazie all'acido lattico, svolgere un ottimo peeling e calmare le pelli stressate, ripristinando nello stesso tempo l'equilibrio lipidico. La grande quantità di vitamine di tipo B contenute nel siero, inoltre, contribuisce a rinforzare le fibre e a rendere più belli capelli e unghie, favorendo la rigenerazione cellulare.
Una raffinatezza alla portata solo di teste coronate e magnati della finanza? Certo che no, visto che molti centri benessere e beauty farm hanno a disposizione questo servizio: soprattutto in montagna (dove si trova il latte migliore, arricchito degli estratti delle erbe alpine) se ne trovano molti, che offrono sedute da 20-30 minuti in vasche piene di latte e essenze. Ma la verità è che tu stessa puoi concederti questo momento di pace e di coccole in casa tua: prepararti un bagno fatto in questo modo è tutt'altro che impossibile.
Innanzitutto considera che si tratta di una tradizione antichissima, che veniva fatta in situazioni particolari e con la dovuta preparazione: importante dunque scegliere un giorno adatto, magari quello dove hai meno impegni e puoi dedicarti alla tua cura con tutta la tranquillità necessaria, e un orario altrettanto consono, magari al tramonto, alla fine delle peripezie giornaliere. Poi viene l'ambiente: il bagno deve avere la giusta atmosfera, quindi deve avere un riscaldamento adeguato (anche nei mesi estivi), una luce il più possibile soffusa, magari addolcita dall'aroma di qualche candela profumata, e, se credi, un lieve accompagnamento di qualche musica particolarmente rilassante. Presta attenzione ai particolari, perché anche l'occhio vuole la sua parte, perciò metti sul bordo della vasca qualche petalo di rosa. A questo punto fai scorrere l'acqua calda, riempiendo la vasca e aggiungendo qualche goccia di olio essenziale alle rose, in modo che pian piano l'acqua e l'ambiente si immergano in questo delicato aroma. Aggiungi anche una manciata di sale, grosso o fino, e poi prepara il latte, magari unito a un cucchiaio o due di miele e a mezzo di olio di germe di frumento. Quando la vasca è piena, aggiungi due litri di latte fresco e completa l'opera aggiungendo qualche altro petalo di rosa, lasciandolo galleggiare sulla superficie. Se vuoi aggiungere un tocco chic in più, puoi procurarti della polvere dorata e aggiungerla al bagno: rimarrà sul tuo corpo, donandogli una luce ancora più speciale. Tieni conto inoltre, che con il latte puoi farti del bene semplicemente facendo degli impacchi: sul viso, con una miscela di latte e polvere di aloe. Per gli occhi, invece, con il semplice latte da solo. Se hai bisogno invece di un trattamento un po' più deciso contro l'irritazione della pelle, maschere e bagni al siero di latte saranno ciò che farà al caso tuo.
Ti abbiamo spiegato come fare per goderti un bel bagno al latte a casa tua. Se però hai voglia di goderti ancora di più questa esperienza, ti consigliamo di rivolgerti a uno dei numerosi centri benessere che, come abbiamo detto, si occupano di questo servizio. Ne troverai davvero molti, gironzolando su internet. Noi di Personal Dreamer ci sentiamo di segnalarti l'hotel di una delle nostre catene preferite, ovvero i Romantik Hotel, e, nello specifico, l'Hotel Jolanda di Gressoney, in Valle d'Aosta: una struttura a quattro stelle dotata di un centro per il wellness fornitissimo e in grado di cullarti nelle delizie del bagno al latte. Un'occhiata al sito ufficiale ti convincerà ancora di più del nostro consiglio.
Che aspetti, allora? Non ti va di sentirti, per una volta, una Cleopatra dei giorni nostri e coccolarti nella dolcezza e nel benessere di un sontuoso bagno al latte?
di: Personal Dreamer