Il mito dei vichinghi rivive nelle isole Shetland

I Vichinghi, che popolo affascinante! Guerrieri indomiti e coraggiosi, intrepidi navigatori, capaci di arrivare sulle coste nordamericane ben prima di Cristoforo Colombo. E poi ancora fieri e leali, con un patrimonio di leggende epiche e meravigliose avventure che non può non suscitare curiosità. E se appunto la curiosità per questo popolo da sempre ti appartiene, Personal Dreamer ti vuole suggerire un'esperienza che ti permetterà di immergerti in questo universo. Devi sapere che al largo della Scozia, nelle Isole Shetland, ogni anno, nel mese di gennaio (l'ultimo martedì, per la precisione), si mette in scena una imponente rievocazione storica che ricorda appunto l'invasione vichinga, durata 500 anni. Tutto questo avviene a Lerwick, capitale di questo piccolo arcipelago, e prende il nome di Up Helly-Aa.
Si tratta di una cosa serissima, che si svolge fin dal lontano 1870, richiede un intero anno di preparazione e coinvolge mille figuranti (tutti rigorosamente maschi), e che nasce sulla scia di precedenti celebrazioni pagane: oltre alla preparazione dei costumi, delle armi e delle navi, viene nominato il Guizers Jal, il personaggio principale della rievocazione che, per poter sperare di essere eletto, deve aver partecipato ad almeno 15 edizioni dell'Up Helly-Aa. Nel giorno della festa, fin dal mattino vichinghi in costume visitano case, palazzi, scuole, ospedali, a simboleggiare l'invasione, in attesa del momento clou: alla sera, infatti, il Guizers Jal sale sul drakkar, la tipica nave vichinga ricostruita per l'occasione, che viene guidato, accompagnato dal suono delle cornamuse, nel luogo dove verrà bruciata. Sì, perché nel luogo designato la nave verrà colpita da centinaia di torce infuocate, che daranno vita a un enorme falò, al termine del quale partirà la festa vera e propria, con canti, danze e bevute (viene preparata anche una birra speciale per l'occasione) che dureranno tutta la notte, per poi riprendere la sera successiva, per una sorta di "fase 2" dei festeggiamenti. Per tutte le informazioni su questa festa, comunque, una visita al sito ufficiale ti sarà utilissima.
Quella delle Shetland non è però certo l'unica rievocazione storica dell'epopea vichinga. Soprattutto in Danimarca, infatti, e in vari periodi dell'anno, si mettono in scena momenti della storia di questo popolo, con feste e esposizioni museali. Oltre alla mostra a tema di Copenhagen, fino a novembre, a Frederikssund si rievocano le leggende nordiche, mentre a Jels si mette in scena un vero mercato vichingo, e a Sonderborg, nel mese di luglio, addirittura il Torneo degli Anelli, un palio a cavallo giunto alla 125° edizione.
Sei pronto allora? Indossa l'elmo e metti nel fodero la tua spada. C'è un drakkar che ti aspetta per salpare insieme ai Vichinghi per i pericolosi Mari del Nord! Per prepararti al meglio per questa impresa, ti ci vuole una canzone. Che cosa c'è di meglio del rock epico di Immigrant Song, dei mitici Led Zeppelin, il cui testo è ispirato proprio alle imprese dei Vichinghi?
di: Personal Dreamer