ombra

Il primo campanello d'allarme della coppia è il letto

Il primo campanello d'allarme della coppia è il letto

La poca o nulla attività della coppia fra le lenzuola va ascoltata, perché spesso è un sintomo di tensione nel rapporto. L'imbarazzo e la mancanza di dialogo contribuiscono a diradare i momenti in cui si esprime la sessualità.
Frequentemente nessuno dei due partner affronta il problema, i rapporti diventano sempre più rari e ci si culla nella convinzione che magicamente tutto si risolverà autonomamente. Pian piano si instaura un vortice di silenzi e incomprensioni che affossano il desiderio sessuale. I partner si nascondono dietro la stanchezza, il poco tempo, gli impegni quotidiani, per non affrontare i problemi della coppia.

La sessualità è un termometro

Ma la sessualità nella coppia è molto importante... è una sorta di "termometro" che misura la temperatura, in termini di relazione, di complicità, di partecipazione, di intimità. Quando la camera da letto diventa il luogo in cui si va solo a dormire e non c'è più quella condivisione di confidenza, di calore e di passione, allora sarebbe il caso di cominciare a porsi delle domande sulle proprie motivazioni nel continuare un rapporto, sui propri desideri e sul progetto di vita insieme.

L'importanza della comunicazione

Solo le coppie che parlano apertamente e in modo sincero possono vivere una sessualità intensa e gratificante.
Pensi di aver perso o di avere difficoltà a ritrovare quel tipo di dialogo con il partner?
Credi non sia più possibile riuscire a comunicare le tue fantasie?

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)