Il tuo orto personale: frutta e verdura fresca ogni giorno
Ci sarà di mezzo lo zampino della crisi. Sarà che è anche un po' questione di moda. Sta di fatto che negli ultimi anni è tornato in auge qualcosa che eravamo forse abituati a vedere fare solo ai nostri nonni. Stiamo parlando dell'antica usanza di fare l'orto. Una sana tradizione che solo ultimamente si sta riprendendo, dopo anni in cui, vuoi per il ritmo frenetico della vita moderna, vuoi perché era troppo faticoso, si stava inesorabilmente perdendo. E invece, in questo periodo si sta assistendo a un vero e proprio boom, che si verifica soprattutto nelle città, e che coinvolge non soltanto pensionati e casalinghe, ma anche giovani e liberi professionisti.
Le possibiiità sono molteplici: si va dagli orti in affitto, come succede ad esempio alla periferia di Milano, a Bologna o Roma (in questi casi si può scegliere se mettersi in lista negli elenchi comunali, per le concessioni che periodicamente le amministrazioni mettono appunto in affitto, oppure se rivolgersi a privati), fino alla soluzione del tenere un orto direttamente sul balcone, allestendo una piccola serra oppure sfruttando semplicemente i davanzali. In mezzo, altre opzioni sono quella dell'orto didattico, da coltivare nelle scuole, come succede in alcuni istituti di Milano, o quella dell'orto condiviso: uno spazio gestito direttamente dai cittadini, che si riuniscono in un progetto comune per riqualificare il proprio quartiere, che diventa così anche un modo per incontrarsi o fare giocare i bambini. Volendo, c'è anche un'altra soluzione, forse più estetica che pratica, ovvero quella dell'orto diffuso, che prevede ad esempio di appendere ai lampioni di una via, o alle cancellate, dei vasetti di prezzemolo o basilico per i residenti di quella determinata zona.
Già, ma perché decidere di tenere un orto? Ci sono almeno quattro buoni motivi: avrai frutta e verdura buona e sana a "chilometri zero", riducendo costi e inquinamento; se hai figli, li incuriosirai e, coinvolgendoli nella coltivazione, li responsabilizzerai; potrai permetterti di conservare sementi e varietà rare o poco diffuse, come l'asparago di Mezzago, e infine farai attività fisica e movimento: sei ancora dubbioso?
Oltretutto, non si tratta affatto di un'impresa difficile: basta fare un po' di pratica, e imparare quei pochi trucchi necessari, per quanto riguarda la preparazione del terreno, la sua fertilizzazione e la sua irrigazione, e magari anche la rotazione delle colture, e il gioco è fatto!
Ma Personal Dreamer non si vuole limitare a suggerirti l'idea di coltivare tu stesso il tuo orto. Vogliamo proporti qualcosa di più. Magari l'idea dell'orto ti piace, ma non ritieni di avere il pollice verde, oppure di riuscire a conciliare i tuoi impegni e il lavoro con il tempo che dovresti dedicare a questo impegno. E allora che ne diresti di adottare un pezzo di orto? Sì, una sorta di adozione a distanza di un appezzamento di terreno, nel quale tu sceglierai quale frutta e quale verdura coltivare, e che sarà curato da personale specializzato, che potrai visitare come e quando vorrai, e che poi ti farà avere sulla tavola i prodotti, una volta maturi. È esattamente questo il servizio che offre il sito Le verdure del mio orto.
Oppure, ancora più semplice, potresti usufruire di un vero e proprio mercato agricolo on-line. Prodotti di stagione, con garanzia di freschezza e qualità, con prezzi contenuti perché a filiera corta e senza intermediari, venduti direttamente dagli agricoltori ai clienti e recapitati a domicilio. È sufficiente iscriversi a Cortilia, scegliere una "cassetta" mista (differenziata in base al prezzo) di frutta e verdura e completare la spesa, aggiungendo altri prodotti. Una volta scelto il giorno e l'orario di consegna e pagato con carta di credito, non avrai che da attendere la consegna.
Insomma, che si tratti di mettersi in prima persona all'opera con zappa e sementi, di adottare a distanza un appezzamento, o di comprare prodotti di qualità a filiera corta, potresti considerare anche tu l'idea di tenere un orto, che ne dici?
di: Personal Dreamer