ombra

In viaggio tra i castelli da fiaba della Romantische Strasse

In viaggio tra i castelli da fiaba della Romantische Strasse

La Romantische Strasse, letteralmente la strada romantica, è uno dei percorsi turistici più conosciuti in Germania e in tutta Europa. Lunga oltre 350 chilometri, ha alle sue estremità le citta di Würzburg e Füssen e lungo il suo percorso permette di ammirare i meravigliosi borghi e castelli della Bassa Franconia, della Svevia e della Baviera. Percorrendola per un breve viaggio, anche di un solo weekend, ci si trova catapultati in un mondo senza tempo, attraversando antiche cittadine dal glorioso passato, fortunatamente risparmiate dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e quindi visitabili in tutto il loro splendore.

É un viaggio che può essere intrapreso in qualsiasi stagione, ognuna delle quali è in grado di regalarti atmosfere ed emozioni totalmente differenti. L'inverno grazie alle copiose nevicate è davvero suggestivo, anche se richiede un pizzico di attenzione in più per il ghiaccio sulle strade e difficilmente permette di godere dei meravigliosi giardini dei castelli. L'autunno è particolarmente suggestivo grazie invece ai colori caldi dei boschi, ma è in primavera e in estate che la Romantische Strasse sboccia in tutto il suo splendore, con il verde dei prati e i colori scintillanti dei fiori pronti a regalare un ambiente frizzante e divertente e un panorama in grado di rapire lo sguardo.

Ma non è solo un percorso naturalistico affascinante. La fama che possiede questo imperdibile itinerario è dovuta infatti in gran parte a Re Ludwig II di Baviera, detto il Re Folle, che nel 19o secolo fece costruire tre magnifici castelli che da più di cento anni lasciano senza parole tutti i loro visitatori: Neuschwanstein, Linderhof e Herrenchiemsee.

Il castello di Neuschwanstein è situato quasi al confine con l'Austria e domina, dall'alto dei suoi 965 metri, i paesi di Füssen e Schwangau. Dalla cima delle torri si può ammirare l'incredibile paesaggio circostante, puntellato da laghi scintillanti tra i quali spicca per bellezza il piccolo Alpsee. Per godere di una prospettiva eccezionale sul castello recati al ponte di Maria (Marienbrücke, in onore della regina Maria, madre di Ludwig II), sospeso sopra la gola del Pöllat. Da qui potrai contemplare il maestoso maniero in tutto il suo splendore. Un castello talmente affascinante da essere stato preso a modello nei celebri film d'animazione di Walt Disney ("Biancaneve e i sette nani", "Cenerentola", "La bella addormentata nel bosco"), dove ricopre il ruolo del castello delle fiabe che tutte le bambine sognano!

Il castello di Linderhof era un progetto di Ludwig II che non prevedeva la realizzazione di un palazzo sontuoso ma di solido e sicuro rifugio per se stesso. Senza dubbio da vedere è la grotta di Venere (Venusgrotte), ispirata alla Grotta Azzurra di Capri, dove il sovrano amava passare intere ore a sognare e riflettere, lasciandosi cullare dall'acqua all'interno di una piccola barca a forma di conchiglia che si può ancora osservare.

Il terzo castello è infine quello di Herrenchiemsee. Costruito da Re Ludwig II nel 1878 sorge su di un'isola del lago Chiemsee, la Herreninsel, in una posizione davvero splendida. Per raggiungerlo, e aggiungere un ulteriore tocco di romanticismo alla visita, è necessario salire a bordo di un traghetto, che attraversa il lago partendo dal paese di Prien.

Naturalmente, l'itinerario da seguire lo puoi programmare come preferisci, in base ai tuoi gusti e alle attrazioni che ti incuriosiscono di più. Cerca indicazioni utili per organizzarti al meglio e scoprire tutto su questa fantastica strada. La Romantische Strasse è davvero una meta da non perdere per una breve vacanza condita da un pizzico di romanticismo e da un'atmosfera fiabesca.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)