ombra

In viaggio tra le 7 meraviglie del mondo moderno - La magia di Petra

Petra

Inizia oggi un viaggio speciale attraverso le 7 meraviglie del mondo moderno, luoghi di incantevole bellezza capaci di lasciarti senza fiato. In questa prima puntata ci concentreremo su Petra, sito archeologico a 250 km da Amman, capitale della Giordania. In posizione elevata sul livello del mare, Petra è un luogo davvero speciale, dove, anche se in estate le temperature raggiungono punte elevate, durante l'inverno non è raro ritrovarsi immersi in un soffice manto di neve.

Chiamata la "città rosa", è stata la capitale del Regno dei Nabatei e dopo essere rimasta a lungo nell'ombra, nel 1812 venne riscoperta e rivelata al mondo occidentale da uno studioso svizzero. Per accedervi bisogna attraversare il "Siq", una stretta e suggestiva gola che in alcuni punti raggiunge anche i 50 metri di altezza, al termine della quale si staglia l'elaborata facciata monumentale di un imponente palazzo di 30 metri di altezza chiamato Al Khazneh, "il Tesoro". Scolpito interamente nella roccia rosa è un vero e proprio simbolo della città, capace di ricordare il momento di massimo splendore di Petra, quando durante il I secolo A.C. era meta di numerose carovane in viaggio per commerciare spezie.

Tra i tanti punti di interesse (il sito conta 800 monumenti classificati, di cui ben 500 sono tombe), da non perdere è sicuramente il Monastero (in arabo ed-Deir), raggiungibile percorrendo un sentiero di circa un'ora di cammino (oppure a dorso d'asino, secondo gli usi locali) attraverso una scalinata di 800 gradini. Ma non temere: la fatica per arrivare in cima sarà ampiamente ripagata dalla bellezza del Monastero, scavato nella roccia come "il Tesoro" ma persino più grande, misurando 50 metri di larghezza per 45 di altezza.

Ma se Petra è incantevole di giorno, non esistono parole giuste per descrivere le sensazioni che si provano con a visitarla dopo il tramonto. Lavora di fantasia per immaginare come sarebbe percorrere il "Siq" nella completa oscurità, squarciata solamente dalle stelle del cielo e da centinaia e centinaia di candele poste ai lati del sentiero e poi davanti all'ingresso del "Tesoro". Un'esperienza davvero unica in un'atmosfera indimenticabile, da vivere una volta nella vita!

E se non bastassero le parole, fidati delle immagini... la bellezza di Petra è stata celebrata anche al cinema, quando è stata scelta come set del film Indiana Jones e l'Ultima Crociata e più recentemente di Transformers - La vendetta del caduto! E se fino al 1980 era difficilissimo soggiornare a Petra, dato che in tutta la regione esisteva un solo piccolo albergo che nel 1933 ospitò Agatha Christie mentre lavorava al suo romanzo "Appuntamento con la morte", ora le possibilità sono molte di più. E in attesa di organizzare il tuo viaggio alla scoperta delle meraviglie di Petra, torna presto a trovarci sul sito o seguici su Facebook e Twitter: a breve Personal Dreamer farà visita alla altre 6 meraviglie del mondo.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)