In viaggio tra le location dei film più famosi - Prima puntata

Quando guardiamo i film, spesso rimaniamo incantati dalle location meravigliose e dai luoghi da favola dove i registi scelgono di ambientare le scene più importanti della pellicola. Ci viene la voglia di partire all'istante e andare a rifugiarci in quelle oasi di bellezza e scoprire dove si trovino tali posti da sogno. Già, ma appunto: dove sono questi luoghi incredibili? Scoprilo con noi, nel viaggio che Personal Dreamer ti propone nei luoghi da film da visitare. Questa è solo la prima puntata del nostro itinerario, per cui continua a seguirci per scoprire di quali posti da favola ti parleremo nella prossima.
Isola di Skye - Scozia: Prometheus.
L'ultimo film di Ridley Scott, preambolo della saga di Alien, è ambientato in una magnifica isola appena al largo delle coste scozzesi, nell'arcipelago delle Ebridi, raggiungibile, oltre che via traghetto, anche grazie ad un ponte che la collega alla terraferma. Caratterizzata da piccoli centri portuali dalle caratteristiche case colorate, si presenta con coste molto frastagliate e un interno estemamente selvaggio, in cui la natura prospera indisturbata, tanto che è molto facile imbattersi in foche e lontre, mentre nel cielo volteggiano le aquile. Il paesaggio è incontaminato, con alte vette che scendono al mare formando baie e vallate verdi. Ad aggiungere fascino a questa terra è l'antica leggenda che vuole che le alte rocce dell'isola siano in realtà uomini pietrificati dagli dei, per aver osato sentirsi superiori a loro.
Zhangjiajie Mountains - Cina: Avatar.
Vuoi visitare la vera Pandora e camminare nel mondo di Avatar davvero, non solo guardando il film? Le "Hallelujah Mountains" della pellicola di James Cameron esistono davvero e si trovano in Cina, nella provincia di Hunan, per l'esattezza nel Parco Nazionale di Zhangjiajie, dal 1992 patrimonio dell'Unesco. Chiamate "Pilastro meridionale del cielo", queste montagne sono state ribattezzate Avatar Hallelujah Mountains dopo il successo del film, e regalano uno spettacolo imperdibile, fatto di foreste, laghi, grotte, cascate e ruscelli. La vera gemma, però, è la montagna stessa, coperta di vegetazione allo stato primordiale (più di 3000 tipi di piante) e da 23 specie di animali rari. È possibile visitare questi luoghi sia da soli, che acquistando i pacchetti turistici legati al tour che vi porta nei luoghi scelti per le riprese di Avatar.
Nuova Zelanda: le saghe de Il signore degli anelli e Lo Hobbit.
Incredibili e vari paesaggi naturali (vette, vulcani, spiagge, geyser...), una terra misteriosa e ricca di storia e cultura: la Nuova Zelanda è una vera e propria miniera da scoprire, per chi ama itinerari fuori dalle rotte comuni. Non è un caso che questa terra sia stata scelta per le riprese del Signore degli anelli, e infatti sono molti i tour organizzati che guidano il pubblico nelle location utilizzate per il film, svelando aneddoti e storia della lavorazione. Oltre ai pacchetti organizzati, però, è possibile noleggiare una macchina e fare da soli il proprio giro nei luoghi del film: ne varrà senz'altro la pena. Tra l'altro, Personal Dreamer l'ha fatto, e trovi qui il nostro itinerario.
Petra - Giordania: Indiana Jones e l'ultima crociata.
Chi non ha amato la saga dell'indomito archeologo Harrison Ford in perenne lotta contro i nazisti su e giù per il mondo, tra avventure incredibili, leggende e pericolosi sicari? Uno dei capitoli più belli di Indiana Jones è il terzo, quello in cui il protagonista ritrova il proprio padre, interpretato da Sean Connery, e insieme a lui risolve un intricato mistero a cavallo tra storia e leggenda. Una delle scene-chiave si svolge in una vera e propria meraviglia del mondo, l'antica città di Petra. Come suggerisce il suo nome, Petra, la "città rosa", in Giordania, è stata interamente scolpita nella roccia. Scoperta solo nel 1812, la si raggiunge solo attraverso una stretta gola, che poi si apre e mostra una città veramente mozzafiato. Scopri qui il nostro racconto.
Agio Ioannis - Grecia: Mamma mia!.
"Mamma mia!" è un musical intenso e divertente, e si rivela un ottimo spot per le bellezze naturali della Grecia. La gran parte della pellicola è girata nell'isola di Skopelos, e probabilmente la location più bella del film è quella della chiesa di Agio Ioannis, dove è previsto il matrimonio, quella dove Donna canta a Sam "The winner takes it all". La chiesetta in cui si ambienta la scena sorge in cima ad uno scoglio in mezzo al mare, con una gradinata che si arrampica fino alla cima: nella realtà gli scalini non sono illuminati come nel film, per cui lo scenario serale sarà diverso, ma non meno emozionante.
Ti è piaciuta questa prima puntata in giro per il mondo, sulle tracce dei luoghi che finora hai visto solo nei film? Allora non dimenticare di seguirci qui su Personal Dreamer e di tenerti in contatto con noi su Twitter e Facebook, per scoprire quali saranno le prossime cinque località da sogno tra le location dei kolossal di Hollywood.
di: Personal Dreamer