L'incredibile miniera di sale di Wieliczka, trasformata in affascinante luogo di culto
È uno dei luoghi sotterranei più affascinanti del mondo: enormi stanze scavate nel sale, bellissimi laghi nascosti, maestose costruzioni di carpenteria e affascinanti sculture di salgemma in quasi tre chilometri di corridoi serpeggianti, il tutto scolpito tra i 100 e i 200 metri di profondità. Posti suggestivi, che fanno da sfondo a percorsi intrisi di una profonda spiritualità.
Patrimonio Unesco
L'incredibile miniera di sale di Wieliczka si trova nell'area metropolitana di Cracovia, in Polonia, ed è un'antichissima miniera sfruttata fin dal Medioevo e abbandonata dal 1996. Oggi è Patrimonio Unesco ed è visitabile; ne hanno già approfittato oltre 40 milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. I percorsi possibili previsti sono più di uno, pensati per grandi e piccoli a seconda dei loro interessi: turistico, minerario, di pellegrinaggio, d'avventura, e programmi per famiglie che uniscono apprendimento e gioco. Le camere della Miniera sono anche utilizzate per eventi di qualsiasi genere, da incontri aziendali a spettacoli, mostre e sfilate di moda. È inoltre possibile sceglierle come scenario per il proprio matrimonio: si può organizzare l'intera cerimonia, completa di messa, festa e pernottamento per gli sposi e per gli ospiti.
Una profonda spiritualità
Nonostante ciò, questi luoghi invitano, prima di tutto, ad un profondo raccoglimento interiore, che è alla base di una grande spiritualità. Una spiritualità che ha preso la forma di cappelle, di sculture sacrali scolpite nel sale e di vedute suggestive. Da non perdere, a questo proposito, l'affascinante percorso di pellegrinaggio lungo la miniera, testimonianza della religiosità dei minatori. Se intraprenderai questo itinerario, non potrai non notare le sculture affascinanti nella Cappella di Sant'Antonio, il Calvario in legno e la Cappella di Santa Kinga, che ospita una copia del Cenacolo di Leonardo da Vinci. Importante ricordare che la temperatura nella miniera è circa di 15°C e che è utile attrezzarsi alla visita con abbigliamento sportivo e scarpe comode, e che per avere una guida in italiano è meglio prenotare. Pronti?
di: Personal Dreamer