La La Land - E tu danzi coi tuoi sogni?

Già vincitore di 7 Golden Globe su 7 candidature, La La Land (2016) si è aggiudicato 6 premi Oscar su 14 nomination.
Un numero di candidature da record, eguagliato solo da All about Eve (1950), in italiano Eva contro Eva, e Titanic (1997). Il 6, forse, è un numero che lascia un pò l'amaro in bocca. Resta però una certezza: La La Land è un film straordinario e tutto da scoprire.
Una fiaba per far sognare i grandi
La La Land è una fiaba moderna, di quelle che trasportano il pubblico in una dimensione tanto sognante quanto tangibile. Il giovane regista Damien Chazelle è riuscito nell'impresa più ardua per un narratore, ovvero far partecipare lo spettatore al mondo del film e alle sue regole. Partecipazione che implica coinvolgimento, emozione, divertimento vero. Questo, dopotutto, è lo scopo di un film: concretizzare un immaginario e renderlo collettivo ed ingaggiante.
Il messaggio della storia è chiaro fin dall'inizio. Bisogna credere nei propri sogni, e non rimpiangere nulla di quello che è stato. Il titolo La La Land non è solo un riferimento alla città di Los Angeles, in cui il film è ambientato. È anche un modo di dire che si riferisce al vivere fuori dalla realtà, in un mondo di sogni parallelo a quello del quotidiano.
Anche la storia d'amore fra i due protagonisti, Sebastian (Ryan Gosling) e Mia (Emma Stone), ha molto da insegnarci. Per esempio che l'amore, quello vero, è una scelta, non un compromesso.
Una curiosità: Gosling e Stone non usano controfigure in La La Land. I due attori ballano davvero ogni singola coreografia. Infatti tutte le scene musicali del film sono performances reali. Nessuna costruzione, nessun artificio. Solo musica, passi di danza ed emozioni vere.
In conclusione, La La Land ha meritato appieno i riconoscimenti vinti e tutte le nomination. È un capolavoro che riesce perfettamente nell'intento di far sognare ad occhi aperti il pubblico e perché no, di ispirarlo a visitare più spesso la propria La La Land. Infondo, la felicità si trova anche nella nostra La La Land personale, ovvero in quei sogni che ci concediamo di far uscire dal cassetto. Cosa che, con ogni probabilità, dovremmo fare diventare una buona abitudine.
Forse vi piacerà anche...
Se avete già visto La La Land e vi siete innamorati di Sebastian, il musicista jazz protagonista, allora Whiplash è un film da non perdere. Diretto nel 2014 da Chazelle, Whiplash è la storia di Andrew, giovane batterista che sogna di sfondare nel mondo del jazz. Whiplash è il vincitore di 3 premi Oscar (2015), 1 Golden Globe (2015) e 2 premi al Sundance Film Festival (2014).
Se avete apprezzato la recitazione dei protagonisti, Birdman, con Emma Stone, e The Believer, interpretato da Gosling, vi mostreranno quanto abbiate ragione. Inoltre il giovane attore britannico tornerà a breve sul grande schermo con Blade Runner 2049 e Song to Song.
di: Personal Dreamer