ombra

La tua storia, tra le pagine di un libro molto personale

La tua storia, tra le pagine di un libro molto personale

Ogni tanto, capitano dei momenti in cui si sente forte l'esigenza di condividere le proprie esperienze. Raccontare quello che ci succede, quello attraverso cui si è passati, i momenti, le emozioni, le persone. Insomma, in due parole, la propria storia. Per farlo, naturalmente ci sono tantissimi modi, ma ne abbiamo trovato uno che ha quel qualcosa in più in grado di renderlo speciale. Hai mai pensato di scrivere un libro con la storia della tua vita?

Riflettici sopra, ripercorri tutte le tappe della tua crescita, scegli gli episodi più significativi e preparati a metterti al lavoro. Il primo passo che dovrai fare sarà scegliere come impostare il tuo lavoro: come un'autobiografia, come un racconto che ti veda protagonista, come una storia immaginaria, romanzata a partire da eventi reali, o addirittura come una favola fantasy, in cui esprimere la tua creatività oltre i confini della realtà.
Potrebbe essere un libro "a puntate", ognuna delle quali dedicata a un capitolo della tua vita, pronto ad aggiornarsi come un diario con le nuove esperienze che vivrai in futuro. Non c'è alcun limite alle possibilità, se non quello della tua fantasia... sei pronto a farla lavorare a fondo? Prendi spunto dai tuoi autori preferiti, armati di coraggio e pazienza, fai un bel respiro e affronta la tastiera, riga dopo riga. Il risultato sarà qualcosa di veramente Tuo, con la "t" maiuscola, personale più di quanto avresti mai potuto immaginare. Inoltre potrebbe rivelarsi addirittura un esercizio analitico, che ti consentirebbe di capire meglio te stesso; del resto la scrittura è una delle principali voci dell'anima.

Una volta completato il tuo manoscritto, fallo stampare e pubblicare, ad esempio da editori on line come Lulu. Quello che un tempo era un privilegio per pochi, ora è più facile di quanto tu possa immaginare. Senza alcun dubbio, potrebbe essere un'idea regalo super originale per i tuoi amici o i tuoi cari... pensa alla faccia che farebbero scoprendo il loro nome nella dedica, nei ringraziamenti o addirittura all'interno del libro. Inoltre, ti sapranno dare consigli e critiche, che ti aiuteranno a capire se avrai fatto un buon lavoro.

E se questi commenti saranno molto positivi, perché non pensare di cominciare a proporlo anche a una cerchia più ampia di persone?... e poi... e poi... chissà mai che un editore non rimanga colpito dalle pagine che hai scritto, ti contatti e... si sa, da cosa nasce cosa... sarebbe un finale da sogno per la tua storia, non credi?

Però può essere anche che tu non ti senta pronto ad affrontare la scrittura del tuo manoscritto, ma che la necessità di condividere le tue esperienze e la tua vita sia in te molto forte: non disarmarti, però, perché una soluzione c'è. Quello che ti proponiamo è una buona variante, in cui non sarai solo, a scrivere il racconto della tua vita. Esiste un sito, che funziona a metà tra un social network e un diario, e che ti permette di scrivere il libro della tua vita, dividendolo in capitoli, composti da fotografie, ricordi e memorie che tu e i tuoi amici, i tuoi cari, e chiunque tu ammetterai a farlo, potrete condividere, integrando con l'aggiunta di paragrafi i capitoli in cui avrai scelto di dividere la tua vita. Per saperne di più ti consigliamo la visita di www.biosbook.com, e scoprirai che scrivere il libro della tua vita non è mai stato così facile.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)