ombra

Lavoro da sogno in Australia: fare il guardiano di una barriera corallina

L'incantevole scenario della barriera corallina

Ci sono lavori stressanti, altri economicamente vantaggiosi, altri ancora banali e noiosi. E poi ci sono i lavori da sogno, quelli che riescono a trasformare i propri impegni professionali in una vera e propria vacanza. Non è qualcosa di impossibile, o un fantasia irrealizzabile: qualche anno fa, infatti, il ministero del turismo australiano ha offerto una posizione come guardiano di una barriera corallina per sei mesi, in un paesaggio stupendo e incontaminato.

È cominciato tutto nel 2009, quando il 34enne britannico Ben Southall è riuscito ad aggiudicarsi il posto di responsabile dell'isola tropicale di Hamilton, nella Grande Barriera Corallina, battendo una concorrenza agguerrita di 34mila concorrenti, provenienti da tutto il mondo. Le competenze richieste per questo lavoro? Nulla di straordinario: bastava essere capaci di nuotare e avere l'atteggiamento giusto, cioè le abilità necessarie per sorvegliare l'isola. Un'attività passata per la maggior parte del tempo a fare surf, a riposarsi al sole e a nuotare nelle acque azzurrissime: insomma, al giovane sarà sembrato di essere sbarcato nel paradiso terrestre.

Il 34enne si è trovato così in un'isola da sogno, ospitato in una villa mozzafiato da 2 milioni e mezzo di euro, con piscina e campo da golf. Un'opportunità straordinaria, che Southall ha potuto condividere con la sua fidanzata. La ragazza, infatti, ha potuto accompagnare il giovane, godendosi un intero semestre tra le meraviglie del luogo, assaporando insieme tramonti romantici e paesaggi da favola.

In molti, però, potrebbero insospettirsi e chiedersi se non ci fosse la "fregatura" dal punto di vista economico: ebbene, il 34enne britannico ha ricevuto uno stipendio di oltre 110mila dollari australiani, pari a 75mila euro, per i sei mesi di lavoro. Insomma, per Ben Southall si è trattato di una vacanza in uno dei luoghi più belli del mondo, e per di più ricompensata lautamente. E chissà che un'opportunità simile non possa ricapitare presto nel prossimo futuro.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)