ombra

Le bolle di sapone: percorsi didattici con un pizzico di magia

Le bolle di sapone: percorsi didattici con un pizzico di magia

Le bolle di sapone sono uno dei giochi più affascinanti per tutti i bambini. Un tubetto di plastica pieno di acqua e sapone e un soffio gentile sono infatti tutto quello che serve per dare ad un normale pomeriggio un tocco di magia. Chi di noi non si è perso con lo sguardo tra le forme, i riflessi colorati e i voli leggiadri di queste piccole perle librate in aria?

Ma oltre a questo, avresti mai detto che le stesse bolle di sapone possono essere la base per un entusiasmante percorso didattico dedicato ai più piccoli, alla scoperta dei misteri del mondo della scienza? Matematica, fisica e scienze naturali: nella nascita e nel volo di quelle piccole, leggere e sottilissime bolle si nascondono le basi di tantissime nozioni, da imparare (o ripassare, per tanti adulti) con il sorriso sulle labbra.

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ha preparato a tal proposito un interessantissimo approfondimento, pubblicato sul proprio sito internet, dove sono elencati 12 esperimenti diversi che mettono in luce altrettante caratteristiche delle bolle di sapone. Tutti gli esperimenti, suddivisi in tre macrocategorie dedicate alla Fase Esplorativa, alla Forma e alla Misura e all'analisi del Colore delle bolle, sono scaricabili in comodi pdf che ne contengono le spiegazioni dettagliate.

Dalla ricerca della ricetta perfetta della soluzione saponosa ai magici giochi di luce sulle loro superfici, 12 giochi didattici da provare direttamente a casa, visto che per realizzare la stragrande maggioranza di essi sono sufficienti pochi "ingredienti" facilissimi da recuperare, come le grucce di metallo o dei bastoncini di compensato.

Immagina di radunare i tuoi bambini e i loro amici, magari durante una festa di compleanno, e lasciarli senza fiato, modellando come un vero mago grandi bolle di sapone nate dal nulla... oppure di organizzare un appuntamento fisso solo con i tuoi piccoli, una volta alla settimana, per incamminarvi insieme nel misteriosi territori della scienza!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)