ombra

Le bollicine più esclusive per salutare l'anno nuovo

Con un'ottima bottiglia di champagne francese o di spumante italiano, salutare l'arrivo del nuovo anno sarà ancora più bello!

Ormai è già iniziato il conto alla rovescia per Capodanno: se l'intimo rosso, in questa serata, è d'obbligo, è altrettanto importante non farsi mancare una bottiglia di spumante da stappare allo scoccare della mezzanotte. Se anche voi siete amanti delle bollicine apprezzerete di certo questa classifica dei migliori champagne francesi e degli inimitabili spumanti tricolori. Avete preparato carta e penna? Avrete bisogno di prendere appunti per festeggiare la mezzanotte con un botto davvero spumeggiante!

Bottiglie francesi tutte da scoprire

1. Mumm Cordon Rouge. Il Mumm Cordon Rouge è da sempre uno dei più prestigiosi champagne francesi. Se fate la follia di acquistare quest'eccellenza d'oltralpe prendete in considerazione una delle bottiglie magnum. Se poi volete aprirla con un colpo di sciabola... il figurone è assicurato!

2. Champagne Louis Roederer Cristal Rosé. L'effetto scenico del cofanetto Magnum Luxury, con cui viene proposto lo champagne Louis Roeder Cristal Rosé, farà da perfetta cornice ai fuochi artificiali della notte di San Silvestro. Di questo famoso champagne esiste anche una versione super-lusso, con una bottiglia "ingabbiata" in una rete realizzata a mano da maestri orafi, in edizione limitatissima: sette metri d'ottone bagnati in oro 24 carati.

3. Veuve Clicquot. Uno champagne unico, quasi da leggenda. Il prestigio unico di Veuve Clicquot nasce da magici ingredienti: la predominanza di Pinot Noir (dal 50 al 55%) garantisce la tipica struttura dei vini della maison, un tocco di Pinot Meunier (dal 15 al 20%) assicura l'armonia dell'insieme e lo Chardonnay (dal 28 al 33%) conferisce al vino l'eleganza e la finezza indispensabili al suo perfetto equilibrio.

4. Krug. Tutti gli esperti di bollicine sanno che il Krug è considerato uno degli champagne più rari, che nasce con uve di una particolare specie di Pinot Noir su un terreno di meno di un ettaro nei pressi di Ambonnay.

5. Pol Roger. Il migliore tra gli champagne della maison Pol Roger è il Pol Roger Brut Réserve, caratterizzato dall'aroma fruttato e da una certa rotondità. Sicuramente una bottiglia adatta ai palati più eleganti.

6. Dom Pérignon. Quando si pensa allo champagne si pensa subito all'etichetta Dom Pérignon: il vero protagonista del mondo degli sparkling wines. Esiste anche la versione rosé della serie vintage, considerata una delle migliori di sempre, oltre ad essere davvero rara.

7. Armand de Brignac. Se hai in mente di organizzare un Capodanno all'insegna del lusso estremo allora una bottiglia Armand de Brignac, rivestita da una sottile patina d'oro, è davvero perfetta. Oltre allo champagne brut, esistono anche lo champagne rosé con bottiglia laminata in rosa e lo champagne blanc de blancs con bottiglia laminata in argento.

Spumanti made in Italy

8. Valdobbiadene Docg Superiore di Cartizze. Il Valdobbiadene Docg Superiore di Cartizze è un ottimo vino da aperitivo o per il cenone di fine anno: in bocca presenta un sapore armonico ed elegante, di grande morbidezza e freschezza.

9. Conegliano Valdobbiadene. Lo spumante di Conegliano Valdobbiadene è piacevole e versatile. Disponibile nella versione più secca, il Brut, fino al più amabile, il Dry.

10. Franciacorta Cuvée Prestige. Un vero e proprio gioiello nato in Ca' del Bosco da un sapere lungo trent'anni. Un mix dei migliori acini d'uva Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti da ben 134 vigne.

11. Ferrari Balthazar Magnum millesimato. Si conclude in bellezza con una delle case vinicole più famose in Italia che da oltre cento anni produce spumanti per le grandi occasioni. La linea grandi formati di Ferrari, della quale Balthazar fa parte, è speciale anche per questo: 12 litri in una sola bottiglia fanno effetto da sé, e, se poi c'è anche il marchio Ferrari sull'etichetta, il gioco è fatto.

Cosa sceglierete per il vostro botto di fine anno? Resterete fedeli alle bollicine made in Italy o passerete il confine con uno champagne français?

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)