Le iniziative benefiche dell'associazione Onlus 1 Caffè

Sei mai stato a Napoli? Se la risposta è sì, allora forse ti sarà capitato di assistere a quella che è una vera e propria tradizione partenopea: si tratta di un gesto di cortesia e gentilezza, una minuscola buona azione in grado di far cominciare la giornata con un sorriso. Se hai fatto tappa in un bar della città, per gustarti un buonissimo caffè (un altro vanto della città), avrai infatti avuto modo di vedere, o forse ne sarai stato beneficiato tu stesso, il famoso gesto del caffè sospeso. Di cosa si tratta? Semplice: dopo aver consumato il proprio, se ne ordina e se ne paga un altro per il prossimo avventore del locale, che si vedrà in tal modo offerto il caffè da un gentile sconosciuto.
Bene, intanto a noi di Personal Dreamer piacerebbe che questa usanza si diffondesse dappertutto: sarebbe un modo per rendere più a misura d'uomo le nostre città e per diffondere la gentilezza. Però il motivo per cui ti parliamo del gesto del caffè sospeso è un altro.
Devi sapere infatti che esiste una associazione chiamata 1 Caffè, che si basa proprio su questa tradizione per raccogliere fondi per progetti di solidarietà: sembra poco, ma se molte persone ogni giorno devolvono l'equivalente di un caffè al bar, si riescono a sovvenzionare diversi progetti legati ad associazioni onlus o no profit. Come funziona tutto questo? È molto semplice: iscrivendosi a 1 Caffè si viene a conoscenza del progetto che in un dato giorno viene seguito. Quindi si dona il proprio "caffè virtuale" tramite sms o un account Paypal e il gioco è fatto. Si può anche scegliere di donare un'intera colazione, al prezzo simbolico di cinque euro.
Questa meritoria iniziativa, riguardo alla quale trovi tutte le informazioni necessarie sul sito ufficiale, vanta tra i suoi testimonial anche il famoso attore Luca Argentero, e facciamo volentieri un po' di pubblicità a chi idea forme di aiuto interessanti come questa.
di: Personal Dreamer