ombra

Le misteriose luci di Hessdalen

Le misteriose luci di Hessdalen

Strani fenomeni luminosi, formazioni di luci multiformi, di un bianco molto intenso o lampeggianti di blu, oppure giallognole, singole o anche a gruppi molto numerosi, tutte a una rigida distanza sempre mantenuta costante. Tutte di durata piuttosto lunga, e con una forte emissione di energia, con segnali radio a bassa frequenza e effetto Doppler. Di dimensioni variabili, da mezzo metro a una trentina di metri di diametro, e avvistabili soprattutto d'inverno, quasi sempre in una fascia oraria che va dalle 22 all'una di notte. Allucinazione collettiva? Ancora inspiegabili fenomeni elettromagnetici naturali? O, piuttosto, avvistamenti di oggetti volanti non identificati o segnali di presenze aliene o entità intelligenti extradimensionali? Il mistero è fitto, e oggetto da anni, dal 1984, quando cominciarono i primi avvistamenti, di studi scientifici anche molto autorevoli. A questi fenomeni sono stati dedicati anche reportage televisivi in tutto il mondo, televisione italiana compresa, da Voyager a Mistero.

Stiamo parlando delle cosiddette Luci di Hessdalen (o Sfere di Hessdalen, visto che la forma sferica degli avvistamenti luminosi pare essere quella più diffusa). Hessdalen si trova in Norvegia, ed è una vallata di una quindicina di chilometri nella parte centrale del Paese, 120 chilometri a sud di Trondheim, con al suo interno il lago Otyongen, quello dove sono stati fatti i primi avvistamenti. La vallata è scarsamente popolata (150, gli abitanti, tutti piuttosto reticenti a raccontare qualcosa delle Luci), e ha tutto il fascino e la suggestione dei tipici paesaggi nordici. Ma se a questo aggiungi il brivido e il mistero delle sue Luci, diventa senz'altro una meta più che interessante per un viaggio, soprattutto se la Norvegia è uno dei posti in cui prima o poi vorrai andare.

Perciò, che ne dici? Ti senti impavido e curioso abbastanza, per abbandonare la quieta solennità dei palazzi del centro di Oslo e affrontare il rigido inverno norvegese, addentrandoti per boschi e vallate fino alla sperduta Hessdalen? Certo lo spettacolo che ti aspetta varrà la pena, e puoi star sicuro che avrai la fortuna di vederlo, visto che da quasi trent'anni in qua una delle poche certezze delle Luci di Hessdalen è la loro ripetitività, e il fatto che sono visibili a occhio nudo. E così, magari non sarai proprio tu a risolverne il mistero, ma di sicuro potrai aggiungerti agli abitanti del posto e ai curiosi di tutto il mondo che vogliono vedere coi propri occhi questo affascinante e inspiegabile fenomeno.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)