ombra

Non arriva il figlio desiderato anche se per i medici è tutto a posto?

Non arriva il figlio desiderato anche se per i medici è tutto a posto?

Numerose sono le coppie che oggigiorno si rivolgono a centri di fecondazione, in quanto, dopo numerosi e svariati tentativi di ricerca di concepire un figlio, questo non arriva.
Cominciano allora turbini di esami clinici per entrambi i partner, meccanici rituali di misurazione della temperatura, senso di inadeguatezza e di incapacità, sensi di colpa. C'è, alla fine, chi intraprende cure ormonali pesantissime nonostante dagli esami non risulti niente di gravemente alterato e deficitario per la gravidanza tanto desiderata da entrambi.

Se dal punto di vista organico sembra che nulla ostacoli il concepimento, forse non è il caso, prima di accanirsi col proprio corpo e sottoporlo a torture ormonali, di fermarsi e porsi delle domande rispetto alla coppia e soprattutto a se stessi? In che momento della vita vi trovate? In che rapporto siete col vostro partner? Avete già un figlio? Quali sono le vostre aspettative? Quali le vostre emozioni?

Spesso le sole cure ormonali, soprattutto se non vi è una reale e rilevante necessità, non sono sufficienti per ottenere risultati. Per questo motivo, sarebbe opportuno farsi sostenere anche emotivamente da specialisti, dato che, il fatto che il figlio non arrivi, rischia di attivare un senso di fallimento e di tensione nella coppia, che non aiuta certamente un'unione rivolta a un concepimento.

Desiderate con tutto il cuore un figlio che non arriva? Avete provato e riprovato tutte le tecniche di fecondazione senza avere risultati?

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)