Perché ci incuriosisce la vita dei vip? Ci attrae la trasgressione della normalità

Gente in coda davanti al Teatro Ariston di Sanremo, lungo il molo di Porto Cervo in Costa Smeralda, nei locali più in voga delle grandi città, magari per ore. E finalmente passa il vip... così potremo dire: "Io c'ero!".
Le Very Important Person, spesso chiamate così soprattutto per il numero di presenze in televisione, esercitano un fascino quasi magnetico. In molti seguono le loro vicissitudini assiduamente, come se si trattasse di parenti lontani baciati dalla fortuna.
Ma a cosa si deve questo voyeurismo a volte eccessivo? La sensazione comune è che si tratti di "belli, ricchi e famosi", esattamente ciò che la nostra società propone oggi come modello di riferimento. Trasmissioni televisive sui fatti personali dei vip e riviste di gossip la fanno da padrone, soprattutto in stagioni, come quella estiva, in cui la necessità di evasione è pressoché totale.
A causa di questo continuo "tam tam", non è facile distanziarsi da modelli così forti e, allo stesso tempo, spesso così lontani. I vip "hanno i soldi", una vita fuori dagli schemi e possono permettersi relazioni nuove ogni settimana. Il loro appare un mondo dorato a cui attingere per i propri sogni e per la quotidianità che a volte riteniamo troppo "normale".
In qualche modo, attraverso le loro storie, tra applausi e vestiti intriganti, sogniamo una sorta di gioco magico che spesso ci impedisce di apprezzare quanto abbiamo già, o che magari non ci consente di comprendere come potremmo cambiare in meglio la nostra vita.
Ma in fondo è veramente quella dei vip la vita che vorremmo? Ciò che loro realizzano corrisponde davvero ai nostri sogni?
Potremmo diventare vip di noi stessi solo liberandoci dagli schemi sociali imposti e dando spazio al fuoco della passione per ciò che amiamo veramente.
Vorresti reimparare a vedere il mondo con i tuoi occhi e vivere una vita da vip di te stesso?
di: Personal Dreamer