Più psicologia nello sport - Un bravo psicologo può intuire il rendimento di un calciatore

Dal tecnico più preparato, al giornalista più informato, al tifoso meno esperto: tutti sanno che il successo di un atleta è soprattutto una "questione di testa". Anche il talento più puro, se non supportato dal giusto equilibrio, spesso fallisce, mentre giocatori tecnicamente meno dotati, ma con la testa sulle spalle, riescono a raggiungere risultati davvero inaspettati.
Ma se tutti sanno che è una questione di testa, perché non avere maggior cura degli aspetti psicologici di uno sportivo? Allenatori e preparatori atletici sono fondamentali, ma anche i "preparatori psicologici" professionisti sono altrettanto importanti.
Infatti, se uno psicologo sa comprendere l'ambiente e la squadra in cui, ad esempio, un calciatore viene inserito, potrebbe arrivare ad esaltarne le caratteristiche. Uno dei modi per valorizzare meglio il talento, al di là delle qualità tecniche e atletiche, è conoscere la storia di vita dell'uomo-calciatore e quanto essa lo condizioni. Potremmo scoprire che c'è chi accetta costantemente le sfide ed è più adatto ad una grande squadra, e chi invece ha la necessità di un clima meno competitivo per esprimere le proprie capacità.
Si ritiene che siano i rapporti che l'atleta ha avuto da piccolo a "condizionare" successivamente l'espressione del suo talento e del suo valore in una squadra. Un padre troppo esigente, poco affettivo se non addirittura dispotico o una madre troppo ansiosa e preoccupata potrebbero fargli soffrire le squadre di alta classifica, consentendogli però di rendere meglio "cullato" in una squadra di provincia.
Questi aspetti, se valutati da un bravo psicologo, potrebbero valorizzare meglio le scelte fatte sia dagli atleti, sia dalle società.
Ogni anno assistiamo a molti esempi in cui, nonostante le ottime qualità tecniche e la perfetta forma atletica, lo sportivo fallisce clamorosamente la stagione. Ma alcuni dei più grandi insuccessi sportivi di calciatori in nuove squadre, magari con nuovi allenatori, erano prevedibili... uno psicologo avrebbe potuto dare ottimi consigli in merito.
Vuoi provare a capire in tempo se squadra e giocatore stanno per fare la scelta giusta? Vuoi capire come supportare un atleta in difficoltà?
di: Personal Dreamer