Posti stravaganti in cui mangiare? Il ristorante digitale di Tokyo

Come nasce il ristorante digitale
L'idea di rendere digitale un ristorante nasce da teamLab, un gruppo di programmatori, architetti, designer, matematici, artist, editor e computer graphics animator. La sperimentazione, alla base delle loro innovative idee, si mescola all'arte, alla scienza e alla tecnologia. La magnifica installazione interattiva viene, così, immediatamente collocata all'interno di un ricercato ristorante giapponese.
Un'esperienza conviviale innovativa
Il ristorante Sagaya a Tokyo, nel quale è situata l'installazione digitale, propone piatti tipici a base di carne e verdure stagionali per una nuova concezione di convivialità e di fruizione dei pasti. Ogni giorno, otto persone potranno avere il piacere di gustare un pasto all'interno di un magico ristorante, che regalerà loro un'esperienza indimenticabile. Tu potresti proprio essere fra queste! teamLab, proiettandosi nel futuro, ha cercato un modo creativo per stupire i clienti del ristorante utilizzando la fantasia e le composizioni disegnate in tempo reale. Tutto ciò è reso possibile da un programma informatico, il quale percepisce l'avvicinamento delle stoviglie ad altre e a seconda del movimento modifica gli output. Lo strumento utilizzato permette un continuo cambio di immagini e un ricco flusso di interazioni con gli ospiti, così da far credere loro, di vivere all'interno di un paesaggio incantato, immerso nella natura.
Un ristorante unico al mondo
Una volta adagiato il piatto sul tavolo, le animazioni prendono vita, occupando tridimensionalmente tutto lo spazio dedicato a questa esperienza indimenticabile. Rami che spuntano dalle stoviglie, pesci che fuoriescono dalle ceramiche di colore blu, farfalle che si posano sulle mani dei commensali e volano via al primo movimento brusco e inaspettato, uccellini che spiccano il volo dai rami e molte altre interazioni che ti lasceranno a bocca aperta. Inoltre, il menù varia ogni mese e la digitalizzazione dell'ambientazione coglie le caratteristiche della stagione nella quale si frequenta il locale.
di: Personal Dreamer