ombra

Quadri molto speciali per rendere unica casa tua

Quadri molto speciali per rendere unica casa tua

Il problema delle opere d'arte è che, oltre a essere praticamente sempre dei pezzi unici, hanno dei prezzi fuori dalla portata dei comuni mortali. Però, non starebbe bene nel tuo soggiorno il campo di girasoli di Van Gogh, o la Cattedrale di Rouen di Monet? E forse la luce soffusa che hai scelto per la camera da letto non valorizzerebbe in modo speciale le Ballerine di Avignone di Picasso? Beh, se non sei un magnate della finanza e non puoi permetterti gli originali, una soluzione ci sarebbe: ormai l'arte di realizzare copie dei capolavori dell'arte ha raggiunto una maestria che quasi non fa più distinguere le differenze tra originale e copia, e i prezzi di queste riproduzioni sono decisamente più abbordabili. Non solo: con le moderne tecniche odierne, puoi avere fotografie in alta definizione, o anche litografie e altri tipi di riproduzione, di tutti i lavori dei tuoi artisti preferiti senza per questo dover accendere un mutuo.

Magari però, oltre che un amante dell'arte, sei un tipo spiritoso e originale, che non ama prendersi troppo sul serio. In questo caso ti suggeriamo un'altra idea divertente: è possibile realizzare una versione del tuo quadro preferito in cui, al posto del soggetto originale, ci sia il tuo volto, o quello del/la tuo/a partner. Pensa che sorpresa per i tuoi amici entrare in casa tua e vedere il tuo volto al posto di quello del soggetto dell'Urlo di Munch, o quello della tua partner al posto della Venere di Botticelli o della Jeanne Hebuterne di Modigliani! Oppure, se la vuoi buttare sul ridere, il tuo viso al posto del naso adunco del nobile Federico da Montefeltro ritratto da Piero della Francesca, o, altra opzione, sostituire il viso di Lisa Simpson a quello della Gioconda: le possibilità sono infinite, tutto sta al tuo senso dell'umorismo!

E se invece sei un amante dell'arte della tecnologia e delle avanguardie, il Protoquadro fa per te! Di cosa stiamo parlando? Il tutto parte dal concetto di arte generativa formulato nel 1914 dal futurista Umberto Boccioni, coniugato con le moderne tecnologie informatiche. In sostanza, un software gestisce un algoritmo, generato dalle leggi matematiche del caos, che combina tra loro, in modo sempre unico e mai ripetibile, quindi mai conosciuto appieno nemmeno dall'artista, delle immagini o delle fotografie selezionate da te, che poi puoi proiettare su uno schermo o su una parete. Sicuramente un'idea originale!

Un'altra idea molto particolare è quella di scegliere una delle tue foto preferite, e stamparla su pannelli multipli, dei quali puoi scegliere il numero e le dimensioni, nonché gli effetti di ritocco, così da poter poi riassemblare la stampa nel modo che vorrai, per un risultato davvero a effetto.

Sei infine da sempre un animalista convinto, e sostieni che gli animali domestici abbiano molte qualità umane, comprese l'estro artistico? Che ne dici allora di dar conferma a questa tua teoria e scegliere per la tua casa una tela dipinta da un gatto? Non stiamo scherzando: esistono oramai numerosi esempi di tele dipinte da mici, che destano stupore e curiosità perché i tratti e anche la scelta dei colori sembrano tutto fuorché scarabocchi insensati.

Come vedi, le idee per avere un quadro unico in casa tua sono estremamente varie e diverse: noi ti abbiamo dato solo qualche suggerimento, ma molte altre alternative sono possibili, tutto dipende dalla tua sensibilità e dalla tua curiosità. Certo, al giorno d'oggi, non è più indispensabile fare sacrifici per un Picasso, per avere in casa un'opera d'arte solo tua!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)