ombra

Raccontare storie con la meravigliosa arte dei disegni di sabbia

Raccontare storie con la meravigliosa arte dei disegni di sabbia

Da bambino, come tutti, avrai passato ore e ore, quando eri al mare, a giocare con la sabbia: castelli, piste per le biglie, giocare a seppellire tuo papà, tutti passatempi divertenti che ricordi sicuramente con piacere. Sai che ci sono persone che hanno reso questo gioco una vera e propria arte, riuscendo a costruire veri e propri quadri e realistiche animazioni che raccontano delle storie, usando solo le proprie mani, delle manciate di sabbia e una superficie retroilluminata? Vere e proprie fragilissime, evanescenti opere d'arte, che vivono lo spazio di qualche minuto ma regalano grandissime emozioni, come se fossero dei piccoli mandala buddhisti. Emozioni che diventano spettacolo, opera d'arte da vedersi mentre si crea ed evolve.

Ci sono due artiste, una israeliana, Ilana Yahav, e l'altra ucraina, Kseniya Symonova, che hanno elevato davvero allo stato di capolavori, le loro creazioni con la sabbia. Sapienti movimenti delle mani, belli da vedere anche solo loro, spostamenti di mucchietti di sabbia, solchi, linee, figure che creano armonici e bellissimi disegni. La prima forse la conosci, anche perché una sua performance è stata usata per una pubblicità di grande successo alla televisione, mentre la seconda è salita alla ribalta mondiale grazie alla partecipazione a un talent show nel suo paese (questo è il suo sito ufficiale). In rete circolano tantissimi loro video, davvero strabilianti e emozionanti, per la fusione di abilità manuale, musica, suggestione visiva, che riescono a creare. Questo, della Symonova, in cui racconta l'invasione nazista dell'Ucraina, ne è solo un esempio.

Potresti cimentarti anche tu, se ti senti creativo e forte, dal punto di vista della manualità, e provare a realizzare una animazione di sabbia. Il materiale di partenza è facile da recuperare: bastano la sabbia, una superficie piana e una fonte di luce. Poi però ci sono il talento e l'abilità. E qui, non tutti hanno la fortuna di essere bravi come queste due artiste. Ti piacerebbe, per una ricorrenza particolare, un compleanno, un anniversario, una festa, magari anche per un evento aziendale, avere a disposizione questo tipo di realizzazioni? Pensa alla bellezza di veder nascere in diretta questi capolavori, fatti apposta per te. Devi sapere che anche in Italia c'è un'artista che si dedica alla sand animation, Silvia Emme, che puoi contattare per portare a casa tua o nella tua azienda questa meravigliosa esperienza. È sufficiente rivolgersi a lei sul suo sito ufficiale per realizzare questo sogno e goderti tutta la bellezza dell'arte in sabbia.

Ma, in chiusura, torniamo un attimo ai bambini. Magari le creazioni della Symonova sono un po' impegnative per loro, eppure c'è la possibilità di farli divertire e far sviluppare la loro vena creativa grazie ai Sabbiarelli. Che cosa sono? Si tratta di un gioco semplice e didattico, adatto ai bimbi dai 5 ai 12 anni, composto da un disegno pretagliato, un vassoio, uno spellicolino e tanta sabbia colorata, con cui i piccoli possono sbizzarrire la loro fantasia e la loro creatività: vedrai, il divertimento per tutti è assicurato!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)