ombra

Scienziato per un giorno al CERN di Ginevra

Scienziato per un giorno al CERN di Ginevra

Chi di noi, almeno una volta, da bambino o ragazzino, non ha sognato di diventare un grande scienziato? Anche i meno amanti dei libri e dello studio, per una volta almeno, hanno pensato di essere dei grandi scopritori e pionieri della scienza: nessuno potrà mai dire di non aver mai ascoltato il nome di Albert Einstein!

Non rinunciare ai sogni

La vita, poi, riserva a ognuno la propria strada, ma perché non poter più coltivare quel sogno, quel desiderio? Perché rinunciare a essere, anche soltanto per un giorno, una grande mente scientifica all’interno del più incredibile, immenso e fantascientifico laboratorio del mondo? E allora è tempo di organizzare una bella ed entusiasmante gita al centro del Cern di Ginevra, il fantastico e gigantesco luogo sotterraneo del Consiglio Europeo per la Ricerca Nucleare!

La fisica nucleare ti aspetta e ti... rispetta!

Qui i visitatori sono sempre ben accolti e istruiti: i tantissimi scienziati che si occupano di ricerca nucleare sono pronti a esibire al pubblico le assolute meraviglie della tecnologia moderna, capace di riportare la nostra esistenza fino agli albori della nascita dell’universo! Già, proprio così: potresti vestire i panni di Carlo Rubbia per un’intera giornata, accompagnato alla scoperta degli straordinari macchinari che “vivono e lavorano” nel sottosuolo svizzero, dialogando del bosone di Higgs e della invisibile struttura della materia. Immagina di essere accolto da un gruppo, o meglio da una comunità di persone che hanno dedicato la vita alla ricerca della conoscenza, come i grandi filosofi del passato. Dopo aver varcato la soglia del Cern, tecnici, fisici, ingegneri, matematici, saranno tuoi compagni di avventura, mostrandoti ciclotroni, supermicroscopi e calcolatori spaventosi: un’avventura in cui la mente e la curiosità non avranno più modo di frenarsi e dovranno sbrigliare le redini a una dimensione di scienza e fantasia al contempo. 

Gli acceleratori di particelle hanno piacere a esibirsi

Potrai visitare i tanti acceleratori di particelle, dove le particelle subatomiche (come i fotoni, i quanti, i bosoni, ecc.) viaggiano quasi alla velocità della luce! Potrai osservare e confrontarti con i computer più potenti mai esistiti, potrai toccare e ammirare la magnificenza dei 27 chilometri del famoso LHC (Large Hadron Collider), la struttura di indagine scientifica più potente della storia dell’umanità!

Eleggiti a "turista per scienza"

Ma non solo: potrai sentirti parte di un progetto mondiale, interagire con le più brillanti menti del pianeta ed essere a tua volta accompagnatore di giovani studenti in cerca di sanare la propria curiosità e sete di conoscenza. Pensa a un viaggio davvero alternativo: il turista per scienza è un vero protagonista!
Soddisfati con una esperienza davvero irripetibile: passeggiando sottoterra, potresti arrivare all’origine del cosmo!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 5.0
(1)