Survival, il corso di sopravvivenza che ti avvicina alla natura
Fuoco, riparo, acqua: tutto quello di cui abbiamo bisogno è intorno a noi, e la natura ce lo serve su un piatto d'argento. Forse è questo l'insegnamento più importante che, chi affronta un corso di sopravvivenza, all'interno di bosco o in contesti più impegnativi, porta con sé al termine dell'attività. Si tratta di un'esperienza straordinaria che ti permette di ricucire il rapporto con la natura, instaurando con lei una relazione molto più profonda di quella cui sei abituato a vivere nel quotidiano.
Il territorio italiano è costellato di centri e scuole di avventura che propongono esperienze di questo tipo, con differente grado di "difficoltà". I corsi open, ad esempio, si rivolgono a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta ad un'esperienza del genere. Questo training si svolge solitamente in un bosco, che, per una giornata, diventa la propria nuova casa. In breve ti potrai abituare alla frescura della radura e alle voci della selva, sentirai il tuo respiro farsi più calmo e tutti quei pensieri che solitamente assillano la tua mente, svanire. Tutta la tua attenzione sarà concentrata su alcuni compiti legati alla "sopravvivenza": la ricerca di un luogo in cui allestire un bivacco, realizzato con soli elementi naturali, o l'accensione del fuoco secondo il metodo primitivo.
Se invece quello che richiedi al corso di sopravvivenza è un tocco di adrenalina in più, punta su un'esperienza survival che ti permetta davvero di mettere in gioco te stesso e di affrontare e superare le tue paure. Scegli l'inverno come stagione in cui provare questa forte esperienza e individua un corso che ti permetta di imparare, ad esempio, a costruire un igloo di ghiaccio. Una volta messa in piedi una vera e propria casa ghiacciata, sentirai soddisfazione e sicurezza scorrere nelle tue vene.
Per i più temerari esistono invece corsi di sopravvivenza che permettono di imparare a vivere senza avere con sé uno zaino ben organizzato, senza sacco a pelo, senza cibo o abiti di ricambio. E, naturalmente, senza lo smartphone. In questo caso il training di survival ti insegnerà a controllare tutti gli stati emotivi, a trovare uno stato di calma e serenità pur essendo privo di tutti i comfort abituali.
E ancora: trekking itineranti che ti permettono di viaggiare dal mare fino ad un'altezza pari ai 3000 metri o percorsi a bordo di una zattera alla scoperta di fiumi inesplorati. Tra le proposte di corsi di sopravvivenza ce n'è davvero per tutti i gusti: lasciati conquistare dalla bellezza di un viaggio alla scoperta di te stesso, delle tue emozioni e dei tuoi turbamenti. A conclusione dell'esperienza ti sentirai più forte e sicuro delle tue capacità. In fondo, aveva ragione Hergé: le avventure più grandi sono quelle interiori.
di: Personal Dreamer