Ti ammali spesso nel week-end? Perché il rientro a casa è così problematico?

Arriva il venerdì sera e inizi a sentirti la testa calda. Un po' di febbre, quel mal di testa che poi il sabato e la domenica può diventare insopportabile. "Ma perché proprio nel week-end?", ti chiedi. Sei proprio sicuro di non conoscere la risposta? In fondo potrebbe esserci un motivo ben preciso, seppur non troppo consapevole, che porta il tuo corpo a reagire così. Potrebbe essere il rientro a casa la vera causa di questo malessere. La classica "cefalea da week-end", guarda caso, in vacanza scompare!
Ci sono persone che, pur di star fuori casa, per esempio, fanno un sacco di straordinari. Non perché ne hanno bisogno, ma semplicemente perché non vogliono tornare... da un partner con il quale è meglio trascorrere meno tempo possibile... da una famiglia che richiede troppe responsabilità... da genitori pesanti... o dal silenzio del proprio appartamento...
C'è anche un altro aspetto da considerare. Spesso l'azienda viene inconsapevolmente equiparata ad una famiglia. Quindi, può accadere che si soffra la mancanza dell'azienda-famiglia, anche se famiglia non è. Il rientro a casa, infatti, potrebbe far scattare un senso di colpa per non aver "prodotto" abbastanza, per non essere stati abbastanza efficienti per il proprio datore di lavoro, che potrebbe essere percepito come un papà o una mamma autoritari da non deludere mai.
Insomma, le cause possono essere diverse, ma l'importante è riflettere sui motivi che ci portano a non stare bene e a non essere sereni. Dare voce a quei sintomi che si presentano continuamente potrebbe essere il primo passo per trovare un modo nuovo di affrontare queste situazioni, prima che diventino croniche.
Ti capita spesso di ammalarti nel week-end?
di: Personal Dreamer