ombra

Trash the dress: una scelta estrema per rovinare l’album del matrimonio

Trash the Dress

Il matrimonio è uno di quei giorni da ricordare per tutta la vita e l'abito da sposa non è da meno: viene scelto dopo un'accurata selezione, fa battere il cuore di chi lo indossa e, dopo le nozze, viene conservato come cimelio per figlie e nipoti. In realtà da qualche anno non è più così: l'ultima moda, arrivata dall'America, si chiama "Trash the dress", letteralmente "Distruggi il vestito per buttarlo nella spazzatura". Non un semplice servizio fotografico ma un vero e proprio rito catartico che prevede la distruzione dell'abito all'interno di location del tutto inusuali per una coppia di sposi, come ad esempio cantieri, spiagge o luoghi abbandonati dove è impossibile non sporcarsi o sgualcire e strappare stoffa, pizzi, macramé, veli, perline e raso dell'abito nuziale.

Le location della "distruzione"

Officine, capannoni industriali o case di campagna in rovina sono l'ideale per il Trash the dress. Ma queste non sono le uniche location: alcune coppie preferiscono il traffico delle grandi città, utilizzando segnali stradali e semafori come sfondo del dopo-cerimonia e ripercorrendo i luoghi simbolo del fidanzamento. C'è poi chi ama i romantici paesaggi campestri, perfetti per rovinare il vestito fra terra, fango e spighe di grano. Per iniziare a riempire di colori la vita di coppia, invece, alcuni si lanciano secchiate di vernice. Ovviamente, nel caso del Trash the dress le pose standard con bouquet e baci romantici sono bandite per dare spazio al gioco, rotolandosi per terra e rincorrendosi. Fra sabbia, olio e non solo, la novella sposa compirà, quindi, un vero rito di passaggio alternativo da raccontare alle generazioni successive sfogliando l'album fotografico del grande giorno.

Rinfocolare la passione


Quando si parla di Trash the dress non c'è limite alla trasgressione e non manca nemmeno il fuoco purificatore. C'è infatti chi ha pensato, in maniera davvero estrema, di dare fuoco all'abito nuziale: in questo caso, meglio scegliere come location del set fotografico un luogo vicino al mare per potersi poi, eventualmente, gettarsi fra le onde e spegnere le fiamme. Rovinare l'abito più costoso di tutta la vita, in realtà, ha un significato molto simbolico e profondo: significa distruggere tutti i cliché legati alle nozze e prendere l'evento con maggiore ironia. Quindi, bando agli scrupoli: scatenate il vostro entusiasmo per godervi, in un modo alternativo ma liberatorio, il giorno più bello di tutta la vita!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)