Tu, i tuoi figli e le meraviglie architettoniche Lego: una giornata perfetta

Che meraviglia, le costruzioni Lego. Da decenni oramai i mattoncini danesi accompagnano l'infanzia di migliaia di bambini in tutto il mondo, che imparano a stimolare la fantasia e l'inventiva costruendo case, astronavi, città, castelli, e immaginando storie meravigliose da ambientarvi.
Per il suo 80° anniversario, Lego ha realizzato il corto "The Lego Story", un film di animazione di circa 17 minuti, che puoi trovare su YouTube a questo indirizzo.
Come tutte le cose, anche questo storico gioco di costruzioni si è evoluto con i tempi, e ha molto diversificato, rispetto agli anni '80-'90, le proprie proposte, comprendendo settori speciali dedicati alle avventure della fantascienza e della fantasy: puoi giocare ad esempio con le scatole dedicate a Guerre Stellari (ad esempio il Millennium Falcon), al Signore degli Anelli (per esempio la Torre di Orthanc), ad Harry Potter (ad esempio il Castello di Hogwarts), o ancora ai Pirati dei Caraibi (per esempio il veliero dei pirati)... e infine dedicarti addirittura alle meraviglie della tecnica. In questo ambito, ti suggeriamo un modo divertente, creativo e affascinante, oltre che educativo, per passare una bellissima giornata con i tuoi figli.
Sai che uno dei più bei rami in cui si cimenta la Lego è la riproduzione delle più celebri architetture del pianeta, tutte costruibili da te semplicemente seguendo le chiarissime istruzioni contenute nelle scatole? Tu e i tuoi figli potreste passare un pomeriggio a costruire opere come la Torre di Pisa o la fontana di Trevi, ma anche il Big Ben di Londra, la Torre Eiffel di Parigi o la porta di Brandeburgo di Berlino, l'Empire State Building di New York, la Casa Bianca di Washington, lo Space Needle di Seattle, fino all'Hotel Imperiale di Tokyo. La scelta è vasta, visto che ci sono monumenti dell'architettura come la Casa sulla Cascata di Frank Lloyd Wright e il Teatro dell'Opera di Sidney, ma anche il tempio buddista di Sungnyemun. Inoltre, puoi trovare costruzioni più recenti come il Burj Khalifa di Dubai o il Marina Bay Sands di Singapore.
Come certo ricorderai, le costruzioni della Lego sono piuttosto semplici da montare, e quindi tu e i tuoi pargoli potrete divertirvi tantissimo: tieni conto soltanto del fatto che questo genere di scatole di costruzioni è adatto per bimbi dai tre anni in su. Se il bimbo è già grandicello, potete proprio costruire insieme una delle grandi opere, procedendo all'unisono passo dopo passo, mentre, se è più piccino, puoi dargli un compito più semplice, come la costruzione di un particolare o la ricerca dei mattoncini più difficili da trovare, intanto che tu, al suo fianco, procedi con il montaggio. Il pomeriggio vi passerà in un baleno, e tu e tuo figlio avrete scoperto e imparato cose nuove sui più importanti monumenti del mondo, divertendovi e cementando ancora di più il vostro rapporto: inoltre lui avrà scoperto delle abilità manuali e cognitive che gli torneranno parecchio utili.
E se invece non ti senti ancora pronto per costruire una delle meraviglie architettoniche della Terra, puoi optare tranquillamente per qualcosa di meno impegnativo e scegliere di costruire insieme ai tuoi bimbi l'aeroporto o la caserma dei pompieri, o un'astronave, o qualcosa completamente inventato da voi: il divertimento e la soddisfazione alla fine della giornata saranno in ogni caso garantiti, e vedrai che il giorno dopo tuo figlio ti chiederà (o tu stesso gli proporrai) di costruire qualcos'altro insieme.
C'è ancora un'altra possibilità, grazie a Legoizer: potrai caricare in internet una foto a cui sei legato, e in pochissimi secondi ti verrà detto il numero esatto di mattoncini necessari per dare vita a una parete con l'immagine che hai scelto: provare per credere!
Ma per chi non si accontenta l'esperienza Lego può trasformarsi in qualcosa di più di una costruzione sul tavolo o sul tappeto di casa: stiamo parlando di visitare uno dei parchi a tema Legoland presenti nel mondo: i più vicini si trovano in Inghilterra, Germania e Danimarca, ma ce ne sono anche negli Stati Uniti e persino in Malesia. Sei pronto a organizzare un viaggio che lascerà i tuoi bimbi (ma anche te, scommettiamo!) senza fiato?
di: Personal Dreamer