Un blog come efficace curriculum per raccontare le tue esperienze lavorative

Al giorno d'oggi, in ambito lavorativo, essere capaci di proporre un'immagine di sé fresca ed innovativa è davvero importante. Prendendo spunto da questa considerazione, parliamo di un'idea originale che può aiutare ad aumentare le chance di chi cerca un nuovo lavoro. Anche in questo campo, infatti, i tempi sono profondamente cambiati: è ormai lontano il momento in cui spedire a pioggia il proprio curriculum vitae sembrava la soluzione più efficace per trovare un impiego. Recenti analisi hanno addirittura evidenziato come non solo non sia affatto il migliore, ma in realtà questo metodo sia in assoluto il peggiore, tanto che la sua percentuale di successo è di circa il 7%.
Oggi, se vogliamo parlare di noi alle aziende, non possiamo prescindere dal farlo online. È sulla rete infatti che risiedono la maggior parte delle informazioni potenzialmente interessanti che ci riguardano ed è sempre sulla rete che i futuri datori di lavoro cercano dettagli e curiosità in più sui probabili nuovi collaboratori. Ognuno di noi online detiene una personale "reputazione digitale" che non deve essere assolutamente sottovalutata, prestando sempre attenzione a quello che lasciamo trasparire attraverso nostri profili su Facebook, Twitter e così via. Ricordarsi di non pubblicare immagini o altri dati che potrebbero nuocere alla propria immagine lavorativa, o quantomeno renderli accessibili solo agli amici più stretti, è un accorgimento da tenere sempre presente!
Ma "proteggere" la propria vita lavorativa nel mondo digitale è solo una delle cose a cui fare attenzione. Ci sono infatti anche molti modi per migliorare la tua visibilità e reputazione, come partecipare attivamente a forum specializzati, iscriverti a social network professionali come LinkedIn oppure aprire un tuo blog personalizzato, che divenga pian piano un ricco e originale curriculum in rete. Ed è proprio questo il cuore dell'idea che vogliamo proporti. Nonostante l'abbondanza di piattaforme disponibili (proprio i social network di cui parlavamo poco fa), per farti pubblicità e dimostrare le tue competenze lavorative uno spazio online veramente "tuo" può essere una soluzione davvero efficace, che ti consente di parlare in maniera più chiara e completa di chi sei e di quello che sai fare.
Realizzare la tua pagina professionale al giorno d'oggi è semplicissimo, grazie a strumenti come Wordpress, Tumblr o Blogger che ti permettono di crearla e gestirla secondo i tuoi gusti e la tua creatività. E se vuoi dargli un aspetto ancora più istituzionale, registra il tuo indirizzo personale, controllando che il dominio www.tuonome-tuocognome.it sia effettivamente libero e nel caso acquistandolo subito, e amplia e personalizza il tuo spazio, da solo se sei un esperto di web oppure chiedendo una mano ad un amico, o ancora scegliendo di commissionarlo ad un professionista.
Fai in modo che il tuo blog o il tuo sito web rappresenti una fotografia dettagliata della tua carriera, delle tue curiosità e delle tue passioni che possono in qualche modo distinguerti dal resto del mondo. Tieniti al passo con i tempi, realizza il tuo personalissimo web curriculum e non dimenticarti di segnalare il link ogni volta che ti candidi per un nuovo lavoro e fai vedere a tutti di che pasta sei fatto!
di: Personal Dreamer