Un corso di teatro per riscoprire te stesso

Un vero attore riesce ad immedesimarsi a pieno nelle passioni del personaggio che rappresenta, per trasmettere al pubblico un'emozione più vera possibile. Per riuscire in questo scopo i professionisti del palcoscenico compiono un percorso approfondito alla scoperta del ruolo che devono impersonare, cercando di comprenderlo sotto ogni aspetto. Anche Orazio, rivolgendosi a chi doveva portare in scena i suoi testi, scriveva: "I volti umani ridono con chi ride e piangono con chi piange. Se vuoi che io pianga, prima devi provare dolore tu: allora la tua sofferenza mi toccherà; ma se farai male la tua parte, mi addormenterò o mi metterò a ridere".
Così come l'attore studia il suo personaggio, anche tu attraverso il teatro puoi imparare a conoscere meglio te stesso. E anche se pensi di non saper recitare, non preoccuparti! Ognuno di noi possiede le caratteristiche fondamentali della recitazione e spesso le usa in modo del tutto inconsapevole e istintivo, esagerando l'emotività o al contrario finendo per nasconderla completamente.
Per trovare il giusto equilibrio con le tue emozioni prova ad affrontare un corso di recitazione: partendo dalle basi della dizione fino alla vera impersonificazione di un ruolo, con un lavoro individuale o di gruppo imparerai a controllare i tuoi sentimenti profondi canalizzandoli in modo costruttivo. Un corso, quindi, ma anche un percorso interiore, fisico ed espressivo, in grado di affinare le doti che ognuno di noi già possiede dentro di sé. Può essere un'idea utile per chi è timido o per chi teme di parlare in pubblico, migliorando in modo divertente il proprio rapporto con gli altri.
Come diceva il grande Charlie Chaplin: "Canta, ridi, balla, ama e vivi intensamente ogni momento della tua vita, prima che cali il sipario e l'opera finisca senza applausi". Del resto la vita è un grande palcoscenico!
di: Personal Dreamer