Un intimo chalet di montagna per un romantico weekend fra le nevi
Al calore del fuoco del caminetto
Uno chalet in legno, in cui svegliarsi al caldo, con l'aroma del larice delle pareti, lo screpitio del caminetto acceso, i colori caldi dell'arredamento, magari mentre fuori dalla finestra scende la neve: riesci a figurarti un'immagine più idilliaca per le vacanze di Natale? E allora perché non far diventare realtà questa immagine, e concedersi una vacanza sulla neve, o anche solo un weekend, godendosi tutto il calore e l'intimità di un romantico chalet, rigorosamente fornito di caminetto e di vista panoramica? Abbiamo la fortuna di poterne trovare molti, sia in Italia che all'estero, senza andare troppo lontano da qui. Basta fare una piccola ricerca e troverai senz'altro quello che fa per te.
Gli chalet più particolari in Italia
Ma come sempre, noi di Personal Dreamer siamo prontissimi con i nostri suggerimenti, e ti consiglieremo qualche chalet veramente da leccarsi i baffi. Sei pronto a partire con noi nel nostro viaggio alla ricerca dello chalet ideale per la tua vacanza invernale? Partiamo, allora, e iniziamo dall'Italia. Ovviamente la cintura alpina è la protagonista privilegiata, e se per esempio puntiamo sul Trentino, potremmo puntare sulla lussuosissima Mountain Lodge di San Lorenzo di Sebato, sulle Dolomiti, con tanto di sauna e cantina (questo è il sito ufficiale, per farti un'idea). Spostiamoci in Lombardia, perché a Livigno non puoi non tenere in considerazione il fantastico Park Chalet Village (ecco il sito ufficiale), anch'esso ovviamente fornito di spa. Andiamo verso ovest, in Valle d'Aosta, per visitare gli chalet dell'Hotel Bellevue, nella suggestiva cornice di Cogne. Sempre a Cogne, noi di Personal Dreamer peraltro ti abbiamo parlato qui di un attico chalet da favola, nell'Hotel du Grand Paradis.
In Svizzera e Francia
È il momento ora di spostarsi dall'Italia, anche se non di molto: andiamo in Svizzera, nelle calde atmosfere del Crans Montana Chalet a Montana, tutto costruito in larice, pietra locale e vetro. Oppure a Films, nel particolarissimo Eco Pod, che definire campeggio è veramente riduttivo. Se invece cerchi qualcosa di più lussuoso, a Valais trovi il WhitePod o, in alternativa, Verbier è in grado di offrirti tutto quello che cerchi: si tratta di una località interamente costruita con case nel tipico stile degli chalet svizzeri, come puoi vedere qui. I nostri preferiti sono due: lo Chalet Spa, con le sue atmosfere raffinate, e la maestosità del sontuoso (e griffato Virgin) The Lodge.
Dalla Svizzera alla Francia, per due soluzioni superchic e, lo ammettiamo, molto costose, ma abbordabili, se pensate a una vacanza per più amici: in Val d'Isère, lo Chalet Lhotse, in cui sarete avvolti dal calore del legno e della pietra, in una atmosfera confortevole e quasi retro, e a Meribel, lo Ski Lodge Boreale, con tanto di piscina riscaldata all'aperto per un tuffo in mezzo alla neve.
...e in Canada!
Però non saremmo noi di Personal Dreamer, se non ti proponessimo anche una soluzione veramente esagerata. E per farlo voliamo lontano, in Canada, in quello che viene considerato da più parti come uno dei più lussuosi chalet del mondo. Stiamo parlando del Big Horn, e più che dirti che, tra le tante cose che ti offre, c'è la possibilità di escursioni giornaliere in elicottero, crediamo che sia più che sufficiente invitarti a visitare il sito ufficiale per renderti conto di cosa sia.
Il nostro minigiro del mondo è terminato. Siamo sicuri che tra quelli proposti hai trovato il tuo chalet ideale: non ti resta altro da fare, allora, che scegliere i giorni e partire per la tua vacanza da sogno in uno chalet sulla neve.
di: Personal Dreamer