Un pranzo di lavoro a sorpresa, per conoscere meglio i tuoi colleghi

Sul posto di lavoro capita di doversi relazionare con persone molto diverse. Spesso e volentieri, vuoi per timidezza, vuoi perché alcune persone possiedono un carattere più riservato, vuoi perché soprattutto nelle grandi aziende è quasi impossibile conoscere bene tutti, non è sempre facile stabilire un legame con i propri colleghi. Ed è un peccato, perché si possono creare tensioni e fraintendimenti, che potrebbero portare a performance lavorative più basse. In breve, lavorare in un ambiente sereno e piacevole è davvero importante.
Il pranzo aziendale casuale
Come far fronte a questo genere di problemi? Una delle tante opportunità è quella di sfruttare, in modo originale, gli strumenti di team building, per contribuire ad aumentare le capacità relazionali all'interno dell'azienda.
Si può pensare, per esempio, di organizzare una volta alla settimana pranzi casuali tra gruppi di 3 o 4 persone, scelte rigorosamente a caso. In questo modo, i dipendenti avranno l'opportunità di conoscersi meglio in un'occasione più rilassata rispetto al contesto strettamente lavorativo, creando un ambiente più familiare.
La collaborazione parte a tavola
Naturalmente non deve essere un incontro obbligatorio. Il personale potrà decidere liberamente di aderire all'iniziativa o meno. Magari all'inizio saranno in pochi, ma non è detto che quei pochi non riescano via via a convincere anche gli altri! L'obiettivo finale è quello di fare sentire tutti parte integrante del gruppo, come una vera e propria squadra, aumentando le capacità di collaborazione e la fiducia verso gli altri colleghi.
di: Personal Dreamer