ombra

Un pupazzo di neve speciale per una giornata in famiglia

Uno speciale pupazzo di neve

Si sa, durante le feste di fine anno tutti ci divertiamo a tornare un po' bambini. Sono infatti tanti i dettagli che ci fanno ricordare, con qualche sospiro, la nostra infanzia: l'albero, il presepe, i dolci, i regali e la neve. Già la neve: perché non fare un bel pupazzo, come lo si faceva quando si era piccoli? In fondo non ne serve molta, giusto il necessario per creare tre palle da sovrapporre secondo lo schema classico "base, corpo e testa".

Pupazzi di neve, istruzioni per l'uso

Certo, può darsi che siano passati molti anni dall'ultima volta che avete realizzato il vostro ultimo pupazzo di neve. Ecco che si rende allora necessario un rapido ripasso su come costruirlo, a partire dai fondamenti. In ogni caso, si tratta di un'occasione unica per trascorre un bel momento insieme alla vostra famiglia o con gli amici, vivendo qualche ora di spensieratezza e allegria. Prima di tutto prestate attenzione alla consistenza: la neve troppo ghiacciata o, al contrario, troppo farinosa è difficile da pressare e da far rotolare per darle la forma desiderata. Dovete poi dotarvi di indumenti caldi, guanti in primis, e considerare che gli anni sono passati anche per voi: il peso della neve compatta potrebbe regalarvi un gran mal di schiena: serve cautela!

Spazio alla fantasia

Una volta costruita la struttura, è arrivato il momento di sbizzarrivi con la vostra fantasia! Se avete un'indole nostalgica, la tradizione consiglia un cappello a cilindro, una carota per il naso, bottoni o sassolini per bocca e occhi e rami per le braccia. Per un pupazzo di neve più caratteristico e "green", potete invece mettere dell'agrifoglio al posto delle orecchie oppure rami di pino e pigne per i tratti del viso. Ovviamente, l'intera operazione sarà molto più bella se fatta in famiglia, coinvolgendo compagno e figli!

Neve ma non solo!

Pensate di non avere abbastanza immaginazione? Nessun problema, le nuove tecnologie aiutano anche in questo caso. Basta guardare uno dei tanti tutorial presenti sul web, che spiegano come costruire un pupazzo di neve perfetto in ogni occasione, a trovare idee geniali e divertenti o, per i più esperti, a creare delle vere e proprie piccole opere d'arte di neve.
Inoltre, potete anche lasciarvi ispirare dai personaggi dei cartoni animati della vostra infanzia, oppure dal vostro animaletto di compagnia preferito. Se invece non avete nulla in mano, potete semplicemente ruotare le dita nella neve per dare alla vostra scultura l'espressione che volete. Meglio una sorridente, come senz'altro lo sarete voi e i vostri cari quando completerete la vostra piccola opera d'arte. E nel caso la neve non ci fosse? Nessun problema, si può ripiegare anche su uno snowman realizzato con i biccheri di plastica, o con una trapunta, o in altre modalità creative: l'effetto magari non sarà lo stesso, ma la simpatia che sa regalare un pupazzo di neve resterà senz'altro immutata!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)