ombra

Un tuffo nel relax alle terme di Budapest

Un tuffo nel relax alle terme di Budapest

Andare alle terme è un'esperienza davvero salutare, e regala una incredibile serie di benefici per il fisico e la salute, oltre a essere un momento decisamente piacevole e rilassante per i propri sensi.

Bene, se c'è una città in Europa che può vantare il titolo di Capitale delle Terme, questa è la capitale dell'Ungheria, Budapest. Pensa che questa città, attraversata dal Danubio, sorge su ben centodiciotto sorgenti naturali e può vantare dodici bagni termali naturali, molti dei quali con acque medicinali. Non ti pare che già questa prospettiva possa invogliarti a partire al volo per questo paradiso delle terme?

Come detto, a Budapest ci sono dodici stabilimenti termali, tutti molto ricchi di saune e bagni di vario tipo, e tutti molto belli anche dal punto di vista architettonico e monumentale, come per esempio le terme Lukacs e quelle Szechenyi. Secondo Personal Dreamer, però, le due terme in cui devi assolutamente recarti sono i Bagni Gellert e le Terme Kiraly.

I bagni Gellert sono un vero e proprio simbolo di Budapest. Inaugurati nel 1918, e costruiti in un prezioso ed elegante stile Art Nouveau con tanto di statue, colonne, mosaici e finestre decorate, sono considerati i bagni più eleganti della città e, nel corso dei decenni, si sono ampliati ed evoluti, così che ora offrono un affascinante mix di antico, nelle strutture, e moderno, nei trattamenti balneari all'avanguardia: sauna, vasca termale scoperta, solarium, centro estetico tutti lì a vostra disposizione. Sia bagni termali che piscine, perché contengono anche una bellissima piscina all'aperto (ovviamente riservata ai mesi estivi: Budapest in inverno è gelida, a meno che non si sia appunto alle terme!) sono stati ristrutturati di recente, quindi ti aspettano più nuove e sfavillanti che mai.

Le terme Kiraly, invece, sono importanti perché sono ancora più storiche: risalgono infatti al 1565 e sono i più importanti bagni di origine ottomana in città, oltre a costituire uno dei rari esempi di architettura turca nella capitale ungherese. Al loro interno c'è un'atmosfera davvero fiabesca e magica, del tutto opposta a quella luminosa delle terme Gellert, data dalle piccole finestre poste nella copertura a cupola che creano fantastici giochi di luce nella penombra che caratterizza lo stabilimento, e hanno inoltre la particolarità di sfruttare, attraverso un ingegnoso sistema di tubature, le sorgenti di... un altro bagno della città! Qui la vera chicca è data dal bagno a vapore. Per la tua visita, tieni presente che l'apertura è a giorni alterni, per soli uomini o sole donne.

Fuori città, invece, ci sono le spettacolari terme di Miskolctapolca: una suggestiva grotta naturale con acqua a 30° di temperatura e cunicoli scavati nella roccia viva!

Insomma, se davvero ancora non hai provato i benefici delle terme, perché non fai le cose in grande e li sperimenti nel posto più adatto? Budapest e le sue splendide terme non aspettano che te!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)