ombra

Un viaggio nell'Argentina preistorica... a Milano

Un viaggio nell’Argentina preistorica

I dinosauri arrivano a Milano

Dal 22 marzo al 9 luglio il MUDEC ospita dei personaggi molto particolari. Si tratta dei dinosauri giganti dell'Argentina, territorio paleontogicamente ricchissimo. La mostra offre un viaggio unico attraverso l'intero percorso evolutivo dei dinosauri. 150 milioni di anni di storia naturale sono raccontati con reperti e suggestive riproduzioni di esemplari di dinosauro.

Argentina, la terra dei dinosauri

Oltre ad essere un paese meraviglioso da visitare, l'Argentina è un luogo che nel periodo Mesozoico fioriva di vita e di specie animali e vegetali. L'Argentina è un sito di primaria importanza per i paleontologi, in quanto ricco di reperti provenienti da diverse ere fra loro consecutive. Questo costituisce un'opportunità unica di studiare l'evoluzione delle specie autoctone. Il viaggio proposto al MUDEC comprende reperti originali provenienti da primarie realtà museali argentine, presentati in un percorso cronologico. Dal Triassico, al Giurassico (periodo in cui nascono i grandi predatori e i primi dinosauri piumati), fino al Cretacico, periodo di massima biodiversità e sviluppo dei grandi rettili.

Le star della mostra

Esistono circa 9000 specie di dinosauri, fra terresti, alati e acquatici. Quelli più popolari per il grande pubblico sono sicuramente i protagonisti della saga di Jurassic Park (1993), ovvero velociraptor e t-rex, oppure i personaggi del tenero cartone animato Alla ricerca della valle incantata (1988), la storia di un improbabile gruppo di cuccioli di dinosauro di diverse specie. Se questo è il background, una visita al MUDEC rivoluzionerà tutto quello che crediamo di sapere su questi affascinanti animali. In primis sulle dimensioni. Se pensi che il t-rex fosse il carnivoro più temibile e mastodontico, il Giganotosaurus carolinii ti farà ricredere con i suoi 13 metri di lunghezza e il suo peso di 10 tonnellate. Il vero gigante, tuttavia, segue una dieta vegetariana. L'Argentinosaurus huinculensis, ovvero l'erbivoro più grande del mondo, poteva raggiungere i 38 metri di lunghezza.

Non mordono, forse

Le riproduzioni dei dinosauri esposte al MUDEC sono assolutamente realistiche e suggestive. Esse sono state ottenute con tecniche sofisticatissime, dallo studio alla realizzazione plastica. A partire dai reperti fossili, ampiamente analizzati dai paleontologi, è infatti possibile scoprire l'anatomia dei dinosauri e riprodurla in modo del tutto fedele. Una particolarità: alla mostra è esposto il primo embrione di dinosauro erbivoro gigante mai rinvenuto, di cui è stato virtualmente ricostruito lo sviluppo proprio grazie a queste tecniche di simulazione e riproduzione.

Vedere per credere! Prenota la tua visita a Dinosauri. Giganti dell'Argentina e perché no, visita anche Rex and the city, un'altra mostra del MUDEC dedicata all'immaginario narrativo e iconografico legato a questi affascinanti animali.

Scopri Milano e i suoi musei

1

Scopri Milano e i suoi musei

Scopri Milano e i suoi musei

La tua avventura in Argentina

2

La tua avventura in Argentina

La tua avventura in Argentina

Jurassic Park Collection (Blu-Ray)

3

Jurassic Park Collection (Blu-Ray)

Jurassic Park Collection (Blu-Ray)

Dinosauri giocattolo

4

Dinosauri giocattolo

Dinosauri giocattolo

Parco giurassico Clementoni

5

Parco giurassico Clementoni

Parco giurassico Clementoni

Formine per biscotti dinosauro

6

Formine per biscotti dinosauro

Formine per biscotti dinosauro

Lampada 3D T-Rex

7

Lampada 3D T-Rex

Lampada 3D T-Rex

Dinosauri Lego

8

Dinosauri Lego

Dinosauri Lego

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)