ombra

Una bucket list per l'anno nuovo, per fare l'elenco dei sogni da avverare

Una bucket list per l'anno nuovo, per fare l'elenco dei sogni da avverare

Dunque: dicembre è percepito come il mese più corto dell'anno. Assieme ad agosto, quando si è con i piedi a mollo nel mare. Forse è meglio portarsi un po' avanti e pensare all'inevitabile capodanno, con tutto ciò che comporta. Botti, cenoni, spumanti, vestiti chic e brindisi. Tutto questo, certo. Ma cos'altro c'è di inevitabile, e di molto piacevole, a capodanno? La lista dei nuovi propositi! Certo, potrebbe un po' spaventare l'idea di un planning per l'anno nuovo, ma la forza di volontà con la quale redigiamo questa lista è molto positiva, e ci dà una carica magnifica. E poi, se ci pensi, è anche un'idea molto romantica, non trovi?

Quindi, perché non ti rilassi con un bel respiro profondo, e scrivi la tua personale Bucket List? Con questo termine, solitamente, si intende descrivere la lista delle cose da fare, delle esperienze da vivere, prima di morire. Noi staremo un po' più leggeri, scrivendo una lista per l'anno che verrà, augurandoci di poterne compilare altre cento! E per farti entrare in atmosfera, ti proponiamo la canzone del 1979 del grande Lucio Dalla che si chiama proprio così (qui trovi il link per scaricarla da iTunes).

Puoi fare una bucket list personale, una di coppia (quali viaggi farete? Quali progetti? Un matrimonio, una casa nuova?), una familiare, una lavorativa... le possibili ispirazioni sono tantissime, e la motivazione che scaturirà da questa lista ti tornerà utilissima durante tutto l'anno, quando ormai l'entusiasmo sarà un po' scemato. L'energia sprigionata da una bucket list, infatti, ti circonderà ogni volta che la leggerai: perché allora non appenderla? Pensaci: un luogo in casa tua dove appendere, dopo averla magari incorniciato, il tuo elenco motivatore. E la soddisfazione di toglierlo dalla cornice tutte le volte che dovrai spuntare qualcosa che hai già fatto! Una precisazione, però: prendi tutta questa faccenda della lista con la giusta leggerezza, e soprattutto con uno spirito romantico: si tratta di una lista creativa, immaginifica, da sognatore. Una lista di sogni nel cassetto, che, se anche non si avverano nel prossimo anno, poco importa, anzi: il bello è sempre accrescerla con nuovi sogni, non per forza arrivare ad esaurirla!

Ti proponiamo, per chiudere, un film del 2007 ispirato proprio a questo tema, visto che il titolo originale è proprio "The bucket list": si tratta di Non è mai troppo tardi (scarica il film da iTunes o acquista il dvd su Amazon). Adesso sei prontissimo per la tua lista. Un'unica avvertenza: non compilarla subito dopo i vari brindisi festivi. Potresti pentirtene!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)